al di là della società...ovviamente se l'ho fatta c'è un motivo....Originariamente inviato da lnessuno
non so se sia obbligatoria per te (dipende dalle società credo..), comunque il principio è che la pec la usi al posto delle raccomandate con ricevuta di ritorno, ovviamente con altre persone/società/enti muniti di pec
Il dubbio era se va usata sempre e comunque e quindi ci sia solo obbligo di averla oppure deve sostituire in toto l'altra mail.
Come t dicevo (e dici anke tu) ha senso con altre pec...(diciamo avendo valenza probatoria è bene usarla anche per le comunicazioni importanti..anche se a mio avviso senza firma digitale ha poco senso (altriment cosa invio una fotocopia anche se con firma in A/R?).
Grazie
Ma il dubbio era..chi/come la deve poi comunicare (al registro)? Se ne dovrà occpuare il legale rappresentante?