Ciao Carassius,

Come te anche io di programmazione non me ne intendo. Ma voglio poter definire certe logiche e comportamenti dinamici.

Lavoro con Textpattern perche mi permette di usare dei tag proprietari che mi permettono di specifcare condizioni del tipo.... se l'articolo visualizzato e' della sezione 'news' e categoria 'roma' allora listami tutti i post del blog anch'essi associati alla categoria 'roma'.

Un tag del genere sarebbe:

<txp:if_section name="news"><txp:if_article_category name="roma" ><txp:article_custom section="blog" category="roma" form="lista.blog-post" limit="3"/><txp:else />

Non ci sono blog post su Roma</p></txp:if_article_category></txp:if_section>

Spero che si capisce la logica

Da notare nel tag txp:article_custom l'attributo form="lista.blog-post". In Textpattern un form e' semplicemente del codice che viene richiamato ad apparire su una pagina. In questo caso il codice (che definisci come vuoi) serve per definire l'ouput HTML, ripetuto 3 volte (limit="3"), della lista di post del blog.

Di tag da usare in varie situazioni ce ne sono tanti: http://textpattern.net/wiki/index.ph...:Tag_Reference

Altra cosa utile e di poter usufruire di custom fields per associare ulteriori informazioni ad ogni articolo. Per esempio, potresti definire un custom field per il prezzo di una camera e richiamarlo usando il tag <txp:custom_field name="prezzo_camera" />.

La community e' ovviamente piccola ma molto dedicata. Di plugin ci sono quanti ne vuoi e se ne hai bisogno di uno basta che chiedi (che non sia una cosa complessa, ovviamente) e spesso uno sviluppatore te lo crea.

Non conosco Wordpress, Drupal e Joomla e non ti so dire se questi altri CMS sono cosi' facili da usare per un non programmatore. Pero' di garantisco che Texpattern