Originariamente inviato da zedr
Ciao, non ho ancora capito se vuoi un CRM, un gestionale per contabilità o un sistema per l'e-commerce.
Hehehe... Non riesco neppure a capire cos'é un CRM.
http://it.wikipedia.org/wiki/Custome...hip_management
Io ho bisogno di un sito che mi permetta di vendere dei prodotti con software e soluzioni ad esso annesse. Ora come ora ho solo un template nelle mani che ho fatto in queste settimane. Il cliente deve andare sul sito, vedere il prodotto, scegliere il numero di prodotti che vuole comperare e fare il pagamento. Io devo vedere la notifica del pagamento avvenuto comodamente da casa mia, prelevare una percentuale dell'incasso, devolverla all'azienda produttrice e alla ditta preposta alle spedizioni in modo che quest'ultima si movimenti per spedire il materiale al cliente e fine della trasmissione. Non sono sola in quest'impresa, uno si occupa di promuovere il sito e quindi va in giro con la macchina e uno sta a casa davanti al computer a preoccuparti di tutto quanto. Fatto questo avrei bisogno anche di un software per fare fatture, ovvio, possibilmente che funzioni in automatico in modo da ridurre il più possibile gli oneri gestionali della mia impresa. Purtroppo non conosco nulla a proposito della vendita in generale ma vorrei incominciare poco alla volta.

Poco fa per esempio mi stavo documentando sui sistemi di pagamento e ho scoperto che paypal mette a disposizione sul sito dei codici che inseriti nel layout permettono di creare dei pulsanti di vendita ed eventualmente anche i classici carrelli. Dopo aver scoperto questa cosa mi sono chiesta:
Se io inserisco questi pulsanti sul mio sito ottengo un prodotto esattamente uguale a quello che otterrei se usassi Zen Cart o altri simili? Avere degli esempi tangibili, concreti e pratici sulle differenze tra la mia soluzione (sito in xhtml + css + javascript + php senza mysql + pulsanti inseriti a mano presi da un servizio di pagamento come paypal, iwbank o altri simili) e quelle di pregio "open source" sopra indicate (zen cart, oscommerce, ecc...) sarebbe per me già un grosso passo avanti. Capito tutto per bene, avuto un infarinatura su quelle che potrebbero essere le soluzioni prospettabili faccio un'analisi costi/benefici e delineo una strada presso la quale proseguire. Tanto per fare un altro esempio ho visto che Zen Cart, per essere utilizzato si deve prima fare un corso su un testo di tantissime pagine e quindi mi richiederebbe tantissimo tempo. Se poi alla fine della fiera ottenessi un semplice template con dei pulsanti per il pagamento sarebba stato tutto una emerita perdita di tempo. Credo ma non sono affatto certa che prima bisogni creare lo strumento web per il pagamento e sucessivamente preoccuparsi del software per fare le fatture e altre cose del genere. Ieri sfogliando il web ho scoperto che esistono altri sistemi simili a paypal come iwsmile e mi stavo appunto chiedendo se questo sistema, che pare essere più economico del famigerato paypal a parte il canone mensile di 3 euro, potesse fare a caso mio oppure no. Sentire una persona che li avesse già provati entrambi sarebbe per me un ulteriore passo verso la comprensione di questa tematica. Sono tante poi le cose che non so a livello di automazione ovvero non so se esistono delle soluzioni capaci di automatizzare tutto oppure no, non so se la fase di pagamento e spedizione delle fatture al cliente possa essere fatta in automatico oppure no e a che prezzo.

Spero di essermi chiarita, non sono molto brava in queste cose, so lo 0.000001% delle cose che sapete voi e male.

Un grazie di cuore a chi scrive, anche cazzate ma che scrive, mi fa sentire meno sola in questo mondo... ed in questo momento...

P.S.: Se a volte rispondesse un uomo non spaventatevi, non é il mio ragazzo (sono single ) e non soffro di sdoppiamento di personalità ma potrebbe essere uno dei miei amici che mi sta dando una mano e che a breve si studierà un po di flash da inserire nel layout che sto preparando per la presentazione del progetto.