Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di erosmax
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    119

    [VB6] Utilizzo API al posto di CreateObject

    Salve... il mio problema con Vista continua a perseguitarmi .

    Il mio programma è fatto per XP (con VB6) ma, se installato su Vista, da problemi.

    Ho risolto inserento nell'installer la MSINET.OCX ed eliminanto la COMCAT.DLL.
    Così facendo, su alcuni Vista e Seven, sembra funzionare... ma altri utenti dicono che persiste il problema 429, pur avendo registrato la OCX!

    Io penso che il problemi derivi da questo comando:

    • Set inet = CreateObject("InetCtls.Inet")


    ..da qui, l'errore sotto Vista o Seven:

    • Run-Time error '429':
      ActiveX component can't create object


    ...come posso sostituire questa istruzione? Utilizzando delle API? Quali e come? e risolverò qualcosa?

    Grazie.
    Non ho nulla da dire...e lo stò dicendo!
    - Scarica i miei Software FREE

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non esiste una API da usare al posto della creazione dell'istanza di un ActiveX. Sono concetti diversi.

    Se ci dici cosa ci fai dopo con l'ActiveX in questione, allora si può trovare una equivalente serie di chiamate a una (o più) API che facciano la stessa cosa.

    In ogni caso, gli ActiveX devono essere registrati eseguendo il programma che registra come Amministratore.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di erosmax
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    119
    Già, ma non risolve nulla.

    Alle persone che riporta questo errore, continua anche registrando l'OCX come Admin.

    Il problema è che l'utilizzo di quella istruzione, serve per controllare se si è connessi ad internet.

    Visto che il mio software scarica dalla rete, deve fare diversi controlli per vedere se è connesso o sconnesso.

    Questa istruzione è l'unica che da problemi, sotto Vista e/o Seven.

    Ciaoe Grazie.
    Non ho nulla da dire...e lo stò dicendo!
    - Scarica i miei Software FREE

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da erosmax
    Già, ma non risolve nulla.

    Alle persone che riporta questo errore, continua anche registrando l'OCX come Admin.
    Facendo cosa esattamente? Devi eseguire la shell "come amministratore" in modo da eseguire correttamente il tool regsvr32 ... Hai fatto cosi'?

    Il problema è che l'utilizzo di quella istruzione, serve per controllare se si è connessi ad internet.

    Visto che il mio software scarica dalla rete, deve fare diversi controlli per vedere se è connesso o sconnesso.
    Se è solo per questo, penso che sia poco utile.

    Se ci pensi, non serve controllare di essere connesso ... se non scarichi, non sei connesso o, comunque, non puoi scaricare.

    Questa istruzione è l'unica che da problemi, sotto Vista e/o Seven.
    Dicci qualcosa di più della tua applicazione ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Come sempre, in questi casi, la cosa migliore è fare i test direttamente sui sistemi operativi incriminati.

    Con tutti i programmi di virtualizzazione oggi disponibili sul mercato (gratuiti e non) è impensabile distribuire applicazioni senza prima testarle sui vari sistemi operativi, in particolare su S.O. come Vista e Seven con cui bisogna fare i conti.

    Sul mio pc ho diverse macchine virtuali (2 per ogni sistema operativo) su cui eseguo i test su macchina 'pulita' (installazione) e quando qualcosa non va come dovrebbe eseguo il test sul relativo sorgente nell'altra macchina con uguale S.O.

    Dammi retta.

    Se non fai così, rischi di fare la barba bianca.

    In ogni caso, ho visto che hai chiesto aiuto sul Forum di CIS e mi chiedo perchè sei tornato di nuovo qui essendo un problema di installazione e non di programmazione.
    Errare è umano, perseverare è diabolico.




Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.