Originariamente inviato da dwarf78
ipse dixit

PS: per i non addetti.. non e' proprio cosi', ma non importa.
l'accusa e' tutt'altra
per evitare fraintendimenti ma allo stempo essere semplici nella spiegazione e precisi cio' di cui e' accaduto e di cui e' accusata Goldman Sachs e':

aver organizzato la vendita di un CDO chiamato ABACUS (per semplicita' definiamolo come un titolo costituito dall'aggregazione di tanti altri titoli) gestito da un manager (ACA Management che si occupava della selezione dei titoli) ad una controparte istituzionale europea IKB. IKB comprava il CDO.

Goldman che e' un broker/investment bank per coprirsi il rischio legato alla vendita/costruzione del CDO ha venduto il rischio di tale costruzione ad un altro soggetto il fondo di John Paulson.

Paulson vendeva il rischio. IKB lo comprava. Goldman agiva semplicemente come tramite nel processo realizzando il differenziale.

Fin qui non c'e' nessun problema ed infatti il problema non e' che qualcuno compra (il LONG menzionato sopra) e qualcuno vende (lo SHORT) anche perche' in ogni mercato c'e' chi compra e c'e' qualcuno che vende. Non e' nemmeno che Goldman ha raccomandato di comprare e si e' messa a vendere per fare profitti (cosa per altro naturale visto che per uno che vende ci deve essere uno che compra).

Il problema e' che sembrerebbe che Paulson avesse un' "influenza" sul manager ACA e che influenzasse la scelta nella selezione dei titoli che facevano parte del CDO e Goldman non abbia fatto disclosure di questa influenza/ingerenza di Paulson (che di fatto ha portato a dei profitti smisurati a Paulson che aveva informazioni privilegiate e non a Goldman).

Quindi non e' vero che Goldman


consigliavano/vendevano titoli ai loro clienti "LONG" cioè puntando al rialzo, mentre loro ci andavano "SHORT" cioè puntando al ribasso guadagnando tantissimo
perche' Goldman non beneficiava assolutamente dell'andamento (il profitto una volta realizzato comprando un lato e vendendo l'altro e' definito).
Se la SEC avra' un caso su cui lavorare e' sulla mancata disclosure dell'influenza nel controllo del CDO di Paulson su ACA e sul fatto che il primo indirizzasse le scelte di investimento di ACA in funzione della performance futura a favore di Paulson stesso e non IKB.