onSuccess è un evento, gli eventi sono condizioni che capitano in JS e, in caso di queste condizioni, l'interprete JS lancia la funzione associata all'evento. Nel tuo caso, onSuccess è l'evento che capita quando la richiesta Ajax viene conclusa con un ritorno 200 dal server (ovvero "ho trovato quello che mi hai chiesto e te l'ho mandato").Originariamente inviato da PerformancePort
Non mi è ancora del tutto chiaro. Allora new Ajax.Request, sta a indicare che sto facendo una richiesta asincrona, al suo interno definisco l'url, “in questo caso la servlet”, method dico che è un get o un post “in base a come voglio passare i parametri” onSuccess: function(transport) sta a indicare cosa?
in un certo senso... essendo asincrona io posso fare altre cose mentre la richiesta è in esecuzione, ma allo stesso tempo non posso sapere quando finirà, proprio per questo uso l'evento, in modo che si occupi lo script di gestire la cosa.Che si tratta di una funzione asincrona ?
No, è una funzioneE come passare un valore booleano o no?
No, transport è la variabile in cui viene salvato l'argomento della funzione, lo script Ajax.Request è fatto in modo che alla funzione associata all'onSuccess venga passato come argomento l'oggetto XMLHttpRequest usato per la richiesta AJAX, resposeText è l'attributo dell'oggetto XMLHttpRequest dove, al momento della conclusione della richiesta AJAX, viene salvata la risposta del server.Oppure transport dovrebbe contenere i parametri che voglio passare alla servlet?
O_o ...Perchè se ho letto bene i parametri almeno che non si tratti di una richiesta post che vengono passati nella url, si dovrebbe usare il metodo send...
In che senso, non ho capito?&('Content') è il nome del div dove andrò poi a stampare i valori che mi ritornano dalla servlet grazie al comando update;
Quindi nella servlet per far tornare il valore cosa dovro usare? L'oggetto della classe HttpServletResponse ?