Originariamente inviato da k.b
PHP stesso e' gia' un template engine, non ha senso aggiungerne un altro per imparare una nuova sintassi ed aumentare l'elaborazione che l'interprete deve fare.

L'idea alla base di un framework MVC e' quella di tenere separati i tre principali componenti di un'applicazione: la gestione e il calcolo dei dati (model), la gestione delle richieste dell'utente (controller), e la visualizzazione del risultato (view). Un template engine puo' essere integrato nella parte view, ma e' a mio parere del tutto superfluo, quando non dannoso. L'unico vantaggio e' che obbliga con la forza a non mettere codice nelle view, ma basta essere disciplinati e non farlo.
Quindi praticamente :
- il modello dovrebbero essere ad esempio delle classi php che si connettono al database ed elaborano i dati

- il controller le pagine web che elaborano la richiesta dell'utente

- la view sono dei file con estensione .tpl che danno in output la pagina in html

Giusto ???