Originariamente inviato da Krishanmarco
Sto sperimentando con lampadine e mi sono trovato con una lampadina multicolore con scritto "220-250V" e proprio in parte c'è scritto "1 0V"
(Le scritte sono un po sbiadite quindi penso che ci dovrebbe essere un numero tra 1 e 0V)
cmq la lampadina funzione xke l'ho appena provata su un lampadario..
Di conseguenza abbiamo già tagliato la testa al toro: la lampadina va tranquillamente a 220 V.
ho trovato un cavo e esaminandolo c'è scritto sopra "2.5A 250V".
Questo non c'entra su cosa ci passa effettivamente dentro, sono solo le specifiche massime del cavo (250 V per via dell'isolamento tra i conduttori e 2.5 A per quanto riguarda lo spessore dei conduttori).
Ho anche saputo che tante delle lampadine che circolano sono di 120V quindi ho pensato che tra quel 1 e 0 ci dovrebbe essere un 2 = 120V ma allora xke prima di quello c'è scritto 220-250V???
I 120 V vengono impiegati in America, quindi trovo difficile che tu abbia una lampada da 120 V; probabilmente quell' "1?0 V" si riferisce a qualcos'altro, forse al modello o ad altre caratteristiche.
e poi vorrei sapere se unendo il filo alle due polarità della lampadina si accenderebbe.
Se l'hai provata su un lampadario e si accende...
P.S: Ho pensato di chiedere xke non vorrei far scoppiare la lampadina(con un sovracarico) o cosa del genere.
Al massimo si fonde il filamento, difficile che scoppi.
Nel mio cavo ci sono altri due cavi...
uno marrone e uno blu.!
Quale e positivo e quale negativo??
Normalmente quei cavi sono usati per portare corrente alternata (che è quella che di fatto viene fornita dalla linea), per cui non c'è effettivamente una vera e propria polarità; è il motivo per cui si può inserire una presa in qualunque verso e comunque non succede niente.
I due fili, comunque, hanno due significati differenti, uno è la fase (il marrone) e l'altro è il neutro (il blu).
e sulla lampadina e positiva la parte che avviti o la parte sotto??
Anche se si stesse parlando di corrente continua (e quindi ci fosse polarità), la lampadina non ha un verso specifico di percorrenza della corrente, visto che di fatto è semplicemente una resistenza.