Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    modificare un css in modo dinamico

    Salve a tutti,...

    ho iniziato da poco a programmare in php, javascript e ad utilizzare i css, qindi ad essere sincero non sono sicuro che questa sia la sezione esatta dove porre la questione.

    Ho un dubbio:

    Ho una body con un wrapper in mezzo e dentro il wrapper un'area (content) tutto fatto in css.
    Vorrei mettere una dropdown list all'intenro del content in modo che facendo una scelat (giocattoli, posate, occhiali) il database mandasse le immagini da mettere su una tabella che dovrebbe essere creata dinamicamente sotto la dropdown list all'interno del content...

    E' possibile farlo senza fare il reload della pagina completa?..
    Posso modificare il contenuto di un css in base ad una scelta fatta da una dropdwon list e ad una richiesta su un database?...

    Perchè non so nemmeno in che linguaggio potrebbe essere fatto...

    Mi potete aiutare? . ..

    grazie, I.

  2. #2
    E' possibile farlo senza fare il reload della pagina completa?
    Si, tramite javascript se ti basta una cosa semplice, tramite ajax se ti servono features più evolute.

    Posso modificare il contenuto di un css in base ad una scelta fatta da una dropdwon list e ad una richiesta su un database?...
    Si e no.
    Non puoi modificare dinamicamente il css, perchè viene caricato prima del rendering della pagina, ed una volta letto dal server non è più modificabile.
    Puoi viceversa modificare dinamicamente (es in base alle scelte dell'utente) i vari attributi di style dei singoli elementi della pagina, sempre tramite javascript e/o ajax.
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

  3. #3
    Grazie della risposta...

    dunque... vediamo..
    io faccio una scelta dalla dropwon list...
    nell' OnChange chiamo una funzione in javascript che mi permette di modificare il layout delle celle all'interno della table che dovrei costruire dentro il content (oppure la costruzione della table la devo fare anche quella in javascript?)..

    e la chiamato al database per riempire le celle in che momento la dovrei fare?..

    graize ancora, I

  4. #4
    Hai due soluzioni principali.

    1) Quando costruisci la pagina (sul server) popoli il tuo javascript con tutte le varie possibili risposte alle possibili scelte dell'utente (es in alcuni array) leggendo quanto serve dal db.
    Quando il client esegue non ha bisogno di accedere al db, trovando i dati che gli servono già pronti.

    2) Usi ajax dal client per collegarti asincronamente ad una tua apposita applicazione sul server che accede al db e restituisce i dati necessari.
    Ogni volta che l'utente effettua una scelta.

    Userei la prima soluzione se le scelte possibili sono poche decine, la seconda se sono di più o se servissero elaborazioni più particolari.
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

  5. #5
    mmmm... mi sa che stiamo sul centinaio.,... non so...

    il serve deve supportare Ajax per far funzionare la pagina?....

    Hai qualche link su cui posso andare per uno script di quel tipo?..

    grazie, I.

    P.S..

    per esempio questo www.microfox3000.it...

    ha un dropdown a sinistra e in base alla scelta compaiono monitor, schede video...insomma un tipico negozio on-line...

    come faccio a sapere se utilizza javascript o ajax, perchè dal codice sorgente non lo capisco, sembre javascript, però l'effetto che vorrei dovrebbe essere quello più o meno...

  6. #6
    Ajax fondamentalmente è un "modo" di utilizzare javascript.

    Il sito che hai indicato usa appunto ajax.

    Il server non centra nulla con ajax, che gira lato client.

    Ma sul server dovrai predisporre una applicazione (php, asp, etc) che risponda alle chiamate ajax.

    Sul sito html.it trovi una buona guida ajax ed alcuni esempi e script per cominciare...
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

  7. #7
    ciao ti volevo ringraziare,...

    ho trovato il sistema per fare esattamente quello che mi serviva con codice ajax.... (nemmeno troppo complesso da quello che vedo)...

    grazie ancora..

    adesso non riesco a farmi venire la barra di scorrimento del css ma un sistema lo troverò ...

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.