bah, da quello che vedo in rete ti basta prendere due punti a caso appartenenti alla retta
ad es:
P1(0,2)
P2(4,5)
e il vettore cosi' costituito
v = (x2-x1, y2-y1) è un vettore direttore
in questo caso:
v = (4-0, 5-2) = (4,3)
se vuoi trovare un vettore ortogonale basta applicare la matrice di rotazione
e trovi v_ = (-3, 4)codice:|x'| |0 -1||4| |-3| | |=| || | = | | |y'| |1 0||3| | 4|
cosa serva P non l'ho capito. :master: