Che non è roba per me quello è sicuro (sono un autodidatta alle prime armi). Io non riesco a capire la logica di tutto questo, provo a rispiegarmi.

1) mi sembra che tutti i siti sliding sono fatti da diverse schermate con misure 100%x100%, e non da una pagina 1000%x1000% che contiene tutto.
2) quindi, per logica, ho pensato che bisogna realizzare una griglia di pagine web (schermate) ed in seguito utilizzare il plugin jquery scrollTo per muoversi all'interno della griglia. Come dimostrato nel demo http://demos.flesler.com/jquery/scrollTo/, queste mi sembrano tutte pagine 100%, no?
3) anche se non fosse una griglia, secondo quanto indicato dall'autore dello script (http://flesler.blogspot.com/2007/10/...scroll-10.html) si puà fare un ancoraggio fra una pagina e l'altra, e lo scroll dovrebbe sussistere invece di saltare da una pagina all'altra
Each time a link is clicked, the element you decide(can be the whole screen), will gradually scroll to the targeted element, instead of "jumping" as it'd normally do.
4) ho assegnato un container diverso per ogni pagina, e l'ancoraggio funziona, ma non viene eseguito lo scroll.

Per rispondere alla tua ultima: come faccio a mettere diversi containers in un unica pagina se ognuno è 100% width-100% height ?

Non capisco niente, scusate ma sono java-stupido