Beh ma parsare un file xml e connettersi a un database non sono lenti uguali no?Originariamente inviato da k.b
Quello che dici tu non fa altro che spostare l'incombenza dell'accesso ai dati e della loro estrazione dal database all'interprete PHP... che pero' girano entrambi sullo stesso computer quindi![]()
Che io sappia parsare l'xml nella stessa cartella e' piu' veloce di tutto il processo del db (creare una connessione al database, cercare il dato,fetchare il risultato ecc..)..
So che una pagina statica e' la soluzione piu veloce, ma mi servono delle parti dinamiche perche':
1- se faccio dei cambiamenti (in termini di aggiunte di roba) alla struttura del sito non devo riscrivere tutti i files
2- tutti gli articoli hanno delle restrizioni di accesso, in base al livello dell'utente
3- devo avere la liberta' di bloccare l'articolo senza eliminarlo
Magari la via di mezzo potrebbe essere un semplice parser di questi parametri, mentre i contenuti veri e propri potrebbero essere contenuti direttamente nella pag index.php...
Oppure provo sul campo con uno script che mi calcoli il tempo che ci si mette con la soluzione db e quella filesystem... :master: