si chiama legge della domanda e dell'offerta. Il costo di una casa non è dato dal suo effettivo valore, ma da quanto la gente è disposta a spendere per acquistarla.Originariamente inviato da netghost
Cercare casa a Milano è un'impresa già di suo, ma trovare un bel trilocale a poco, con box o posto auto nella zona Navigli-Ludovico il Moro-Famagosta-Corsico-Assago è un vero bordello! Costano uno sproposito, ma come si fa? Uno mica può andare a vivere a 30' dalla città e poi passare 2 ore nel traffico per andare o tornare.
Infine i mutui sono pesantissimi se uno non ha un reddito fisso. Come si fa chiedo io? Come?![]()
E meno male che almeno nell'ultimo anno in media i prezzi si sono fermati ed in alcuni casi anche scesi del 10% circa...