Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: form contatti

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    46

    form contatti

    Ciao a tutti ragazzi, non sono nuovo in questo forum, lo usavo solo per flash prima, ma ora che ho iniziato a masticare un po' di html e css e sicuramente questo forum fa per me visto che spazia in tutti i campi del web.....

    vi espongo il mio problema, sto relaizzando una pagina html con un form contatti che ho trovato su internet e che sto adattando alle mie esigenze, il form in html fa riferimento ad un file in php che permettte l'invio della mail:
    ora sono riuscito a far funzionare il tutto, la mail viene inviata correttamente all'indirizzo impostato nella pagina php...il problema però è che mi visualizza il contenuto del messaggio due volte

    -esempio di mail:

    ciao a tutti
    nome: jj
    mail:jjj@dominio.it
    messaggio: ciao a tutti

    come vedete il contenuto inserito nella text area "messaggio" viene replicato anche all'inizio della mail...

    quale potrebbe essere il problema?? non vi posto il codice perchè vorrei evitare di finire per farmi correggere il codice direttamente da qualcuno di voi, insomma non voglio la pappa pronta ma cercare di capire dove sta l'errore....
    ho controllato tutti e due i codici e non mi sembra che ci siano parti ridondanti...se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato....

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    Ciao... Non è questione di avere la pappa pronta però senza codice è impossibile immaginare dove può essere l'errore, posta il form e la pagina php e ti aiutiamo facendoti capire l'errore,ok ?


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    46
    ah ok...pensavo potesse essere un problema magari legato ad una parte specifica del php o html... comunque il codice html è:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>CSSG Collections: Forms</title>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html;charset=UTF-8" />
    <meta name="keywords" content=""></meta>
    <meta name="description" content="Free form designs from CSS Globe"></meta>
    <meta http-equiv="imagetoolbar" content="no" />
    <link rel="stylesheet" href="css/screen.css" media="screen" />
    </head>
    <body>

    <div id="container">


    <h1>CSSG Collections: Forms</h1>



    Get these free contact form styles. Brought to you by templatica.com.</p>


    Go back to the article to download the form bundle.</p>

    <h2>Form 2</h2>

    <form id="form2" action="mail.php" method="post">

    <h3><span>Contact Us</span></h3>

    <fieldset><legend>Contact form</legend>
    <p class="first">
    <label for="name">Name</label>
    <input type="text" name="name" id="name" size="30" />
    </p>



    <label for="email">Email</label>
    <input type="text" name="email" id="email" size="30" />
    </p>



    <label for="web">Website</label>
    <input type="text" name="web" id="web" size="30" />
    </p>



    <label for="message">Message</label>
    <textarea name="message" id="message" cols="30" rows="10"></textarea>
    </p>

    <p class="submit"><button type="submit">Send</button></p>

    </fieldset>

    </form>



    In this style I used Fam Fam Fam Silk icons.</p>

    <h3>Note</h3>



    Please note that this page contains multiple IDs and therefor doesn't validate. Since this page contains 5 examples with very similar markup I decided to keep the same IDs as well.</p>



    Go back to the article or take a look at some css templates </p>

    </div>

    </body>
    </html>

    codice php:

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Untitled Document</title>
    </head>

    <body>
    <?php
    // ************Inizio Configurazione***************
    //Indirizzo emai a cui inviare i msg
    $mailto = "nome@dominio.it";
    //Oggetto della mail
    $subject = "prova";
    //Pagina da mostrare dopo l'invio
    $redirect = "URL_PAGINA";
    // ************Fine Configurazione****************


    foreach($HTTP_POST_VARS as $key => $value) {

    $message .= $key . ': ' . $value;
    $message .= "\n";

    }
    if (@mail($mailto, $subject, $message)) {

    header("Location: $redirect");
    } else {
    // Messaggio in caso di errore
    echo('

    Impossibile inviare. Torna nella pagina precedente e prova ancora, grazie.</p>');
    }
    ?>
    </body>
    </html>

    grazie in anticipo per l'interesse e per l'aiuto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    46
    quello che non capisco perchè non conosco ancora il linguaggio php è quale parte del codice determina l'invio delle varie input e text area impostate nell'html

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    E' il foreach... Però è sbagliato utilizzare HTTP_POST_VARS, dovresti utilizzare $_POST... Cerca tra le guide presenti su questo sito per capire le basi del PHP, vedrai che è più facile di quanto sembra... Se avrai bisogno di correggere del codice scrivi pure sul forum...

    Ti do una dritta: invece del foreach tu avrai:

    $nome=$_POST['nome'];
    $email=$_POST['email'];
    ecc...

    e poi avrai una variabile in cui concatenerai tutto prima dell'invio, ad esempio $message=$nome.$email... Ok?

    (Non ho trattato i problemi di sicurezza, occhio però)...


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    46
    problemi di sicurezza??? Leggevo giusto qualcosa in altri messaggi; ma non ho capito bene quali danni potrei arrecare: è possibile che senza un codice "sicuro" vengano estrapolate informazioni o dati sensibili dei vari utenti o dei proprietari del sito?? Se come email inserisco un indirizzo dedicato esclusivamente al form contatti posso limitare tali danni?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    In questo specifico caso non credo, non vai ad interagire con un database ma c'è un invio di dati e quindi il problema "non dovresti" (la prudenza non è mai troppa) averlo... Il mio discorso era in generale, dato che ti stai avvicinando al PHP non sottovalutare il problema della sicurezza, mi raccomando...


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    46
    quindi che tipi di sistemi si utlizzano per evitare brutte sorprese?? ci son dei particolari codici da inserire?riguarda l'utilizzo di differenti linguaggi di programmazione?
    Grazie ancora...adesso sto provando con un altro codice che usa la funzione post, vediamo se ca la faccio..

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    46
    Ho provato come dicevi tu a eliminare il foreach e inserire $post, la mail viene inviata e anche i dati solo che questi vengono visualizzati in linea separati da punti e senza le voci con i due punti:

    nome.mail.messaggio

    anzichè

    nome:nome
    mail:mail
    messaggio:messaggio

    come mai??

    codice html:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>CSSG Collections: Forms</title>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html;charset=UTF-8" />
    <meta name="keywords" content=""></meta>
    <meta name="description" content="Free form designs from CSS Globe"></meta>
    <meta http-equiv="imagetoolbar" content="no" />
    <link rel="stylesheet" href="css/screen.css" media="screen" />
    </head>
    <body>
    <div id="container">


    <h1>CSSG Collections: Forms</h1>



    Get these free contact form styles. Brought to you by templatica.com.</p>


    Go back to the article to download the form bundle.</p>

    <h2>Form 2</h2>

    <form id="form2" action="mail2.php" method="post">

    <h3><span>Contact Us</span></h3>

    <fieldset><legend>Contact form</legend>
    <p class="first">
    <label for="name">Nome e Cognome</label>
    <input type="text" name="name" id="name" size="30" />
    </p>



    <label for="email">Email</label>
    <input type="text" name="email" id="email" size="30" />
    </p>



    <label for="object">Oggetto</label>
    <input type="text" name="object" id="object" size="30" />
    </p>



    <label for="message">Messaggio</label>
    <textarea name="message" id="message" cols="30" rows="10"></textarea>
    </p>

    <p class="submit"><button type="submit">Send</button></p>

    </fieldset>

    </form>



    In this style I used Fam Fam Fam Silk icons.</p>

    <h3>Note</h3>



    Please note that this page contains multiple IDs and therefor doesn't validate. Since this page contains 5 examples with very similar markup I decided to keep the same IDs as well.</p>



    Go back to the article or take a look at some css templates </p>

    </div>
    </body>
    </html>


    codice php:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Untitled Document</title>
    </head>

    <body>
    <?php
    // ************Inizio Configurazione***************
    //Indirizzo emai a cui inviare i msg
    $mailto = "jcprod@hotmail.it";
    //Oggetto della mail
    $subject = "prova";
    //Pagina da mostrare dopo l'invio
    $redirect = "URL_PAGINA";
    // ************Fine Configurazione****************


    $name=$_POST['name'];
    $email=$_POST['email'];
    $object=$_POST['object'];
    $message=$_POST['message'];
    $message=$name.$email.$object.$message;

    if (@mail($mailto, $subject, $message)) {

    header("Location: $redirect");
    } else {
    // Messaggio in caso di errore
    echo('

    Impossibile inviare. Torna nella pagina precedente e prova ancora, grazie.</p>');
    }
    ?>
    </body>
    </html>

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    L'esempio di variabile per concatenare era generico, per avere quello che ti serve prova così:

    Codice PHP:
    $message .= "Nome" ': ' $name;
    $message .= "\n";
    $message .= "Mail" ': ' $mail;
    $message .= "\n";
    $message .= "Messaggio" ': ' $message;
    $message .= "\n"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.