Allora: risposta n° 1 che risponde anche alla due
In JS ci sono gli Array che si definiscono:
Per il resto si manipolano come gli array di PHP tranne che per inserire un elemento senza passare l'indice, in quel caso devi farecodice:var myarray = new Array("Elemento1", "Elemento2"); myarray[2] = "Elemento3"; alert(myarray[1]); //Alert di "Elemento2" //Alternativamente puoi fare var myalternativearray = ["Elemento1", "Elemento2"]; //Ottieni lo stesso di new Array(), ma è più corto da scrivere
Infine, le stringhe hanno un metodo pubblico per la generazione di un array tagliando la stringa su di un separator (come usare l'explode() di PHP per intenderci).codice:myarray.push("Elemento4"); //in myarray[3] c'è ora "Elemento4"
codice:var str = "frase numero uno"; var strInArray = str.split(" "); //facendo .split(char) su di una stringa chiami il metodo split passandogli char come argomento //strInArray è ora ["frase", "numero", "uno"], quindi puoi manipolarlo come se fosse un array

Rispondi quotando