Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: controlli form

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    128

    controlli form

    Ciao a tutti
    ho creato con l aiuto del forum un form per l invio di una mail.
    ora vorrei aggiungere dei controlli ma non ho idea da dove iniziare.
    potete darmi una mano?
    vi allego il codice.

    Codice PHP:
    <?php   $to "info@evergreenpics.com";   $subject "Contact Us";   $nome $_REQUEST['nome'] ;  $cognome $_REQUEST['cognome'] ;  $email $_REQUEST['email'] ;   $message $_REQUEST['message'] ;   $headers "From: $email";   $sent mail($to$subject$message$headers) ;   if($sent)   {print "Your mail was sent successfully"; }  else   {print "We encountered an error sending your mail"; }  ?>
    grazie mille!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    se ti riferisci a dei controlli sui dati inseriti dall'utente nel form, tipo nome, cognome, email, ecc...allora ti conviene usare un controllo in javascript; in caso contrario spiega meglio quale è il tuo problema e cosa/come devi controllare...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    128
    ciao Freeman74
    si mi riferivo proprio a quei controlli li...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    128
    ciao Freeman74
    si mi riferivo proprio a quei controlli li...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    ok allora devi fare un form che al momento del submit esegua un controllo per verificare che i campi siano riempiti o meno...in javascript...

  6. #6
    Non usare solo javascript, fai i controlli in php comunque
    Ciao!

  7. #7
    Originariamente inviato da freeman74
    ok allora devi fare un form che al momento del submit esegua un controllo per verificare che i campi siano riempiti o meno...in javascript...
    Più che altro mi domando: ma perché in un forum di PHP si consiglia di fare dei controlli in javascript, che peraltro sono facilmente aggirabili (quindi sicurezza praticamente zero)?

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  8. #8
    Originariamente inviato da alcio74
    Più che altro mi domando: ma perché in un forum di PHP si consiglia di fare dei controlli in javascript, che peraltro sono facilmente aggirabili (quindi sicurezza praticamente zero)?

    Mi trovo pienamente d'accordo, è sempre buona norma eseguire tutti i controlli in php e poi aggiungere eventualmente gli stessi controlli in javascript in modo da non far ricaricare la pagina. In questo modo se il javascript è disabilitato pensa il php a fare i controlli.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    Originariamente inviato da alcio74
    Più che altro mi domando: ma perché in un forum di PHP si consiglia di fare dei controlli in javascript, che peraltro sono facilmente aggirabili (quindi sicurezza praticamente zero)?

    perchè fa prima

  10. #10
    Originariamente inviato da freeman74
    perchè fa prima
    Penso sia il caso che ti leggi la Guida di Sicurezza in PHP, ne hai bisogno!
    Il fatto che faccia prima poi è opinabile!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.