Perfettamente d'accordo, non capisco perchè non si standardizzano e basta. Voglio dire, facendo un esempio Flash indipendentemente dalle librerie che usi non devi fare adattamenti o quant'altro (forse nel rendering qualcosa cambia tra flex e flash, anche se è sempre Actionscript) certo per linguaggi come il c++ la differenza sta nel sistema operativo, ma cavolo sono appunto tali, non sono programmi come internet explorer o firefox o safari...Originariamente inviato da Jerry Masslo
Esperienza personale, i bug dei browser o sono difficilmente superabili adattando gli script o comunque complicano in modo insopportabile la scrittura e lo sviluppo del codice. Un browser dovrebbe rispondere del codice universale che non interpreta correttamente e imho, tendo a preferire codice universale e bug a browser buggati che codice declinato per più dialetti. In questo modo il codice universale stesso metterebbe in evidenza i bug dei browser meno a posto.
Nel particolare, quel browser non ce l'ho.
Immaginate lo sviluppo quanto sarebbe veloce se tutti i browsers avessero un DOM standard al quale riferirsi, mi ricordo quando facevo i siti le prime volte, un INCUBO quando dovevo farlo cross browser, tentando di capire perchè aggiustavo un codice javascript e si "sballava" un parametro CSS, senza contare poi perchè non capivo perchè un div posizionato bene con firefox, mi si cambiava di posizione nell'internet explorer...
Da questo punto di vista amo l'open source, in particolare framework e cms nel caso del web, almeno c'è uno standard a cui riferirsi...