1) SO linux incluso privi di bug non ne esistino proprio di alcun genere .
2)come per tutte le distribuzioni i problemi di aggiornamento sono legati alla gestione delle repositry ed alla raggiungibilità o meno dei relativi server.
Le repositry di OpenSuse per quanto mi concerne sono tutte raggiungibilissime e con una velocità in download più che apprezzabile
Per manterla aggiornata è sufficente inserire ed attivare tutte le repositry della community inoltre da tempo se vai nel sito di opensuse trovi una sezione dedicata al software addizionale messo a disposizione dalla communiti dopo esserev stato ben testato.
Se poi vuoi aggiornamenti all' ultimo grido basta aggiungere alla lista delle repositri la repositry factory relativa alla tua versione opensuse.
Slackware diffile da usare non lo è più da lungo tempo se è questo che ti preoccupa , come tanti altri io ho smesso di usarla proprio perchè ha perso ormai da tempo il suo fascino diventando una distro come tante altre.
Un consiglio finale : da sempre la miglior distribuzione è quella che meglio risponde alle esigenze della propria confiurazione hardware in primo luogo nonche alle esigenze correlate all' inpiego che si intende farne.
Di conseguenza è regolarmente consigliato testarne più d'una e scegliere poi quella più idonea .