Originariamente inviato da markzzz
uhm, mi sà che non hai capito quello che voglio fare io
No no, avevo capito benissimo... ed anche leggendo le guide che hai linkato, continuo a non essere d'accordo sul metodo.
A cosa serve salvare una pagina dinamica in un file statico, quando hai un database ed un linguaggio lato server?
Nei link che hai mostrato si parla di lavoro pesante del server nell'interrogazione al DB... quando nello script che presenti c'è comunque il lavoro di salvataggio su disco della pagina nella cartella del server. Peraltro con due query successive che sembrano tutto fuorché ottimizzate!!!!

Sarebbe da fare un benchmark, ma sono convintissimo che se la query è strutturata a dovere e la tabella indicizzata al meglio, usare il DB e generare la pagina da lì sia comunque più veloce.
Tieni conto che poi hai comunque la latenza di trasmissione della pagina creata in cache con il client, quindi non credo che quel tipo di caching possa essere utile come tu credi.

Per quello che riguarda il tuo topic, puoi tranquillamente gestire la visibilità di un articolo con un campo BOOL.
Quando si crea l'articolo, il campo è impostato su FALSE e non è visibile nello spazio pubblico del sito.
Quando chi scrive l'articolo (o chi coordina il sito) decide che l'articolo venga pubblicato, allora ti basta impostare il campo su TRUE.
Se non vuoi fare leggere un articolo già pubblicato, nel caso qualcuno stia modificandone alcuni contenuti, puoi prevedere che nel visualizzazione della FORM di modifica, si imposti di nuovo il campo di visibilità nel DB su FALSE.
Senza di volta in volta generare pagine statiche.