Il sito indicato utilizza mod_rewrite (o tecnologia equivalente) per estrarre le keyword dall'url e generare la pagina dei risultati.

Parallelamente utilizza una tassonomia geografica e commerciale per permettere all'utente di navigare nelle varie sezioni del sito.

Dato che anche per questo secondo percorso di navigazione utilizza il mod_rewrite, Google è in grado di indicizzarne i contenuti rendendoli apparentemente relativi ad una query tramite form.

In conclusione, l'indicizzazione di quel sito funziona come quella di un qualsiasi altro sito. Ad un url corrisponde una risorsa che Google indicizza.