Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39

Discussione: accesso area riservata

  1. #1

    accesso area riservata

    Ciao a tutti sono un nuovo utente appena registrato.
    Dato che sono anche alle prime armi per quanto riguarda la realizzazione dei siti internet vorrei dare la possibilità ad un cliente che gli sto' realizzando il sito di accedere ad un'area riservata dove andare ad aggiornare le news che si trovano all'interno dello stesso "div" in tutte le pagine del suo sito.
    Spero di essermi spiegato bene e ringrazio già tutti dell'attenzione.

  2. #2
    Benvenuto sul forum di html.it!
    Penso che ti basti un semplice form di login, i na pagina html, e, poi, una pagina php che, verificata la password con un semplice if, fai comparire un altro form per modificare i div.
    Se vuoi che ti scriva un esmpo, fammi sapere!

  3. #3
    Grazie quit10 ti sarei molto grato se mi mandi un esempio concreto.
    Se ti servono info dimmi pure........
    Grazie ancora tanto

  4. #4
    Puoi fare in questo modo:
    crei una pagina login.php di questo genere:
    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();//Avvio i cookie di sessione (questa funzione va sempre come prima riga del codice)
    $password "password";
    if(isset(
    $_POST["password"]))//controllo se è stata inviata la password dal form
    {
    //in tal caso controllo se è la password giusta:
    if($_POST["password]==$password)
    {
    //Se la password è giusta, creo un cookie che dice che l'utente ha effettuato il login
    $_SESSION["loggato"] = "si";
    }
    }
    else
    {
    //Se non è stato ricevuta alcuna password, faccio comparire il modulo per inserirla
    ?>
    <form name="
    login" method="post" action="">
    [b]Inserisci la password:[/b]

    <input type="
    password" name="password" />

    <input type="
    submit" name="submit" value="Entra nell'area riservata" />
    </form>
    <?php
    }//fine del modulo
    ?>
    Questa pagina, in pratica, prima mostra un modulo per inserire la password, poi all'invio, la stessa pagina controlla la password e inserisce un valore in un cookie, che poi sarà utilizzato ogni volta che, nella pagina riservata, sarà necessario essere loggati.

    Non so come tu faccia per inserire, ogni volta, un certo testo nei div, ma, suppongo, che usi un file, che poi includi con javascript o php.

    In tal caso, la pagina per modificare il contenuto del div potrebbe essere una cosa simile:

    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();//Avvio i cookie di sessione
    if($_SESSION["loggato"]=="si")//COntrollo sei il cookie è stato creato, e quindi se l'utente ha effettuato il login
    {
    //Controllo se il form è già stato inviato, in tal caso, modifico il file e ne mostro una anteprima
    if(isset($_POST["testo"]))
    {
    file_put_contents($file$_POST["testo"]);
    echo 
    "Ultimo salvataggio avvenuto alle ".date("h:i:s").". Anteprima del codice:
    "
    ;
    echo 
    $_POST["testo";
    }
    //Carico il file con il codice che deve apparire nelle pagine web.
    $file "percorso/file.html";//Il percorso del file
    $content file_get_contents($file);//Il contenuto del file
    //Ora mostro il form per modificare il file
    ?>
    <form name="modify" action="" method="post">
    <textarea name="testo" cols="50" rows="20">
    <?php
    //Scrivo nella textarea il contenuto del file, in modo possa essere modificato
    echo $content;
    ?>
    </textarea>

    <input type="submit" name="submit" value="Modifica il file" />
    </form>
    <?php
    }
    ?>
    Questo file dovrebbe permetterti di modificare il file scelto.

    Questo e' solo un esempio, ma se ti serve qualcosa di più sofisticato fammi sapere!

  5. #5
    Grazie quit ti ringrazio davvero tanto, appena ho un attimo lo provo e poi ti faccio sapere, comunque il testo dentro al div è inserito normalmente nel file html della pagina appunto all'interno del div stesso.
    Grazie ancora tante e ti faccio sapere appena ho provato.

  6. #6
    Scusa quit ma stò facendo un gran casino.........................
    Ho provato a caricare il primo file ma mi da errore quando legge questa riga "$_SESSION["loggato"] = "si";".
    Inoltre volevo anche chiederti come mai in questa parte di codice..........................

    //Ora mostro il form per modificare il file
    ?>
    <form name="modify" action="" method="post">
    <textarea name="testo" cols="50" rows="20">
    <?php

    .................non è prevista alcuna "action".
    Scusa la mia ignoranza ma dato che mi sembra valido ciò che mi hai inviato mi potresti specificare meglio i passaggi che devo eseguire??
    Grazie

  7. #7
    Non capisco come mai "$_SESSION["loggato"] = "si";" ti dia errore... Puoi dirmi di che errore si tratta?

    action="" Vuol dire che l'action è impostata sulla pagina stessa.

  8. #8
    Ecco quit l'errore è questo provando la prima parte di codice che mi hai dato:

    Parse error: syntax error, unexpected '"', expecting T_STRING or T_VARIABLE or T_NUM_STRING in C:\Programmi\xampp\htdocs\prove\login1.php on line 18

    Alla linea num. 18 c'è $_SESSION["loggato"] = "si"
    Se ti può essere di aiuto considera che il testo che vorrei far modificare è un semplice testo contenuto all'interno della pagina html all'interno del div news.
    Tale testo e quindi tali news si ripetono n volte per n pagine sempre nello stesso div e nella stessa posizione cioè è un testo banalissimo.
    Grazie e se non si può fare è uguale non succede niente.
    Al limite se c'è da utilizzare un database spiegami in quel modo.

  9. #9
    Scusami, avevo fatto un banale errore di sintassi:
    Il codice corretto è questo
    Codice PHP:
    <?php 
    session_start
    ();//Avvio i cookie di sessione (questa funzione va sempre come prima riga del codice) 
    $password "password"
    if(isset(
    $_POST["password"]))//controllo se è stata inviata la password dal form 

    //in tal caso controllo se è la password giusta: 
    if($_POST["password]==$password

    //Se la password è giusta, creo un cookie che dice che l'utente ha effettuato il login 
    $_SESSION["loggato"] = "si"; 


    else 

    //Se non è stato ricevuta alcuna password, faccio comparire il modulo per inserirla 
    ?> 
    <form name="
    login" method="post" action=""> 
    [b]Inserisci la password:[/b]
     
    <input type="
    password" name="password" />
     
    <input type="
    submit" name="submit" value="Entra nell'area riservata" /> 
    </form> 
    <?php 
    }//fine del modulo 
    ?>
    Per la seconda pagina, correggi in questo modo:
    Codice PHP:
    <?php 
    session_start
    ();//Avvio i cookie di sessione 
    if($_SESSION["loggato"]=="si")//COntrollo sei il cookie è stato creato, e quindi se l'utente ha effettuato il login 

    //Controllo se il form è già stato inviato, in tal caso, modifico il file e ne mostro una anteprima 
    if(isset($_POST["testo"])) 
    {
    $pages = array("pagina1.html""pagina2.html""pagina3.html");
    foreach(
    $pages as $file)
    {
    $content file_get_contents($file);
    $divID "news";//L'ID HTML DEL DIV
    file_put_contents($file$content."<script type=\"text/javascript\">document.getElementsById.innerHTML(\"".$_POST["testo"]."\");</script>"); 
    }
    echo 
    "Ultimo salvataggio avvenuto alle ".date("h:i:s").". Anteprima del codice:
    "

    echo 
    $_POST["testo"]; 

    //Carico il file con il codice che deve apparire nelle pagine web. 
    $file "percorso/file.html";//Il percorso del file 
    $content file_get_contents($file);//Il contenuto del file 
    //Ora mostro il form per modificare il file 
    ?> 
    <form name="modify" action="" method="post"> 
    <textarea name="testo" cols="50" rows="20"> 
    <?php 
    //Scrivo nella textarea il contenuto del file, in modo possa essere modificato 
    echo $content
    ?> 
    </textarea>
     
    <input type="submit" name="submit" value="Modifica il file" /> 
    </form> 
    <?php 

    ?>
    Nell'array pages, vengono inserite tutte le pagine html da modificare, mentre divID è l'id(quello indicato nel tag <div> nel codice html), del div da modificare.

  10. #10
    Ok ma la seconda pagina è un file che devo creare a parte??
    Cioè in soldoni io non so' a causa della mia inesperienza dove devo inserire la prima pagina "login.php" e la seconda o comunque non so' come creare i collegamenti per far lavorare queste pagine.
    Grazie della pazienza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.