Puoi fare in questo modo:
crei una pagina login.php di questo genere:
Codice PHP:
<?php
session_start();//Avvio i cookie di sessione (questa funzione va sempre come prima riga del codice)
$password = "password";
if(isset($_POST["password"]))//controllo se è stata inviata la password dal form
{
//in tal caso controllo se è la password giusta:
if($_POST["password]==$password)
{
//Se la password è giusta, creo un cookie che dice che l'utente ha effettuato il login
$_SESSION["loggato"] = "si";
}
}
else
{
//Se non è stato ricevuta alcuna password, faccio comparire il modulo per inserirla
?>
<form name="login" method="post" action="">
[b]Inserisci la password:[/b]
<input type="password" name="password" />
<input type="submit" name="submit" value="Entra nell'area riservata" />
</form>
<?php
}//fine del modulo
?>
Questa pagina, in pratica, prima mostra un modulo per inserire la password, poi all'invio, la stessa pagina controlla la password e inserisce un valore in un cookie, che poi sarà utilizzato ogni volta che, nella pagina riservata, sarà necessario essere loggati.
Non so come tu faccia per inserire, ogni volta, un certo testo nei div, ma, suppongo, che usi un file, che poi includi con javascript o php.
In tal caso, la pagina per modificare il contenuto del div potrebbe essere una cosa simile:
Codice PHP:
<?php
session_start();//Avvio i cookie di sessione
if($_SESSION["loggato"]=="si")//COntrollo sei il cookie è stato creato, e quindi se l'utente ha effettuato il login
{
//Controllo se il form è già stato inviato, in tal caso, modifico il file e ne mostro una anteprima
if(isset($_POST["testo"]))
{
file_put_contents($file, $_POST["testo"]);
echo "Ultimo salvataggio avvenuto alle ".date("h:i:s").". Anteprima del codice:
";
echo $_POST["testo";
}
//Carico il file con il codice che deve apparire nelle pagine web.
$file = "percorso/file.html";//Il percorso del file
$content = file_get_contents($file);//Il contenuto del file
//Ora mostro il form per modificare il file
?>
<form name="modify" action="" method="post">
<textarea name="testo" cols="50" rows="20">
<?php
//Scrivo nella textarea il contenuto del file, in modo possa essere modificato
echo $content;
?>
</textarea>
<input type="submit" name="submit" value="Modifica il file" />
</form>
<?php
}
?>
Questo file dovrebbe permetterti di modificare il file scelto.
Questo e' solo un esempio, ma se ti serve qualcosa di più sofisticato fammi sapere!