scusa la franchezza, ma non ho capito nulla di quanto hai scrittoOriginariamente inviato da Jerry Masslo
E chi è che dall'universale passa ai dialetti per farsi capire da chi non sa leggere e non imparerà più e che si permette pure il lusso di tradurre come gli pare.
In era de facto il de facto regnava, in epoca libera ie chi?
Chissené, scrivo universale e chi non lo sa leggere torna a scuola o a casa.
il rispetto per l'utente è il rendergli accessibili i contenuti. come già detto, ci sono delle situazioni in cui è l'utente stesso che non può decidere quale browser utilizzare.Rispetto per l'utente, non dargli l'illusione che il suo browser sia ancora buono, non lo è e se non lo sarà mai più, aggiorna o cambia.
Imho.
il rispetto per l'utente è eventualmente informarlo, ma non puoi costringerlo. tieni presente che se l'utente ha difficoltà ad accedere / visualizzare / navigare i contenuti (alle volte anche a causa di una visualizzazione grafica eccessivamente "sballata"), va a cercare tali contenuti presso un'altra fonte.
logico che se l'utenza di un determinato browser per un determinato sito è irrisoria, puoi permetterti di lasciar perdere il supporto per tale browser. ma non ritengo ammissibile che in qualunque caso il supporto alle versioni di explorer precedenti alla corrente siano da togliere, a priori e senza aver valutato il caso specifico.