qui un altro articolo sull'argomento: http://www.repubblica.it/spettacoli-...liano-3755517/
oltre alla parte riguardante il nome cambiato su fb secondo me ci sono diversi altri passaggi interessanti per noi che in rete ci sguazziamo:
e in fondo scopre l'uovo di colomboIl ragazzo lavora da anni come esperto di marketing e sua è la firma su alcune discusse operazioni web. Come nel caso di Miss Facebook Italia, apparentemente un concorso di bellezza sorto sul social network per premiare la più bella delle iscritte. In verità si scopre che dietro quel gruppo di 15mila utenti si nasconde proprio lui, Cobuzio, contattato in qualità di esperto del web marketing da Zoomarine, un parco acquatico nei pressi di Roma. "L'azienda mi disse: devo andare al tg, ma non ho soldi - racconta Cobuzio - allora io ho inventato Miss Facebook". Salvatore apre un gruppo, le ragazze si iscrivono in massa e in meno di un mese le telecamere di tutti i telegiornali nazionali finiscono nel parco giochi. Lì si terrà la finale del concorso Miss Facebook.
pero' se qualcuno in piu' gli desse ascolto, forse non sarebbe maleNel suo libro racconta, in versione romanzata e con molti inserti biografici (ma non tutti), come sia facile per chi più possiede - economicamente e tecnicamente - muovere l'opinione pubblica, contaminare l'informazione, alterare la verità. Di uno così c'è da fidarsi quando dice: "Non sono un moralista e non ho paura di Facebook ma agli utenti dico di fare attenzione. Quando c'è da creare una password provate ad usare più di otto caratteri, inserite spazi e numeri. Pensate sempre con la vostra testa e leggete tutto quello che trovate online con spirito critico. Internet - conclude - non è un'invenzione come la lavatrice".![]()


Rispondi quotando