Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202

    Finestre Reggente e pop-up indipendente

    Ciao a tutti
    Scusate il titolo forse poco appropriato ma non so come sintetizzarlo..
    Allore io sono in cerca di una soluzione che non so neanche se esiste spero di farmi capire nel miglio modo..

    Desidererei avere una pagina "Reggente" dove è presente una form con diversi input (ipotiziamo il caso piu semplice, text) e che al click ad esempio su di essa compaia un pop-up (indipendendete) dove all'apertura di questo pop-up è stato eseguito del codice php e che permetta, tramite una scelta di passare il valore alla pagina "reggente".

    Ipotizzando che questa cosa sia fattibile nel caso in cui io debba compilare una select option come faccio nel return del pop-up a sapere che devo ricaricare la pagina?

    Grazie a tutti per le risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    Re: Finestre Reggente e pop-up indipendente

    Originariamente inviato da Fractals87
    Ciao a tutti
    Scusate il titolo forse poco appropriato ma non so come sintetizzarlo..
    Allore io sono in cerca di una soluzione che non so neanche se esiste spero di farmi capire nel miglio modo..

    Desidererei avere una pagina "Reggente" dove è presente una form con diversi input (ipotiziamo il caso piu semplice, text) e che al click ad esempio su di essa compaia un pop-up (indipendendete) dove all'apertura di questo pop-up è stato eseguito del codice php e che permetta, tramite una scelta di passare il valore alla pagina "reggente".

    Ipotizzando che questa cosa sia fattibile nel caso in cui io debba compilare una select option come faccio nel return del pop-up a sapere che devo ricaricare la pagina?

    Grazie a tutti per le risposte
    Usi i div pe ril pop up quindi nella stessa pagina.
    Poi usi php per recuperare i dati e ajax per passarli alla pagina reggente.
    Spiegartelo o mettere codice non è così facile è una cosa un pò lunga da fare!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    eh immagino che non sia semplice se pero riesci a darmi una dritia per iniziare te ne sari infitamente grato.
    quello che non capisco è come posso, al click di un link caricare un div (eseguendo codice php) che mi permetta poi di selezionare una scelta e passarla alla pagina reggento(senza che questa venga oscurata dalla nuova pagina).
    Se il div è un elemento della pagina principale come fa a contenere del php che viene eseguioto solo quando lo voglio io?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Originariamente inviato da Fractals87
    eh immagino che non sia semplice se pero riesci a darmi una dritia per iniziare te ne sari infitamente grato.
    quello che non capisco è come posso, al click di un link caricare un div (eseguendo codice php) che mi permetta poi di selezionare una scelta e passarla alla pagina reggento(senza che questa venga oscurata dalla nuova pagina).
    Se il div è un elemento della pagina principale come fa a contenere del php che viene eseguioto solo quando lo voglio io?
    Allora, hai mai visto i form a comparsa? devi fare una cosa del genere.
    Il div al click lo apri con javascript, poi con ajax recuperi i dati.

    Per il form a comparsa vedi su google lightwindow se ricordo bene.
    Per ajax poi posta nella sezione adatta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.