ragazzi leggevo un pezzo di codice su php.net:

Codice PHP:
<?php
function isBuggyIe() {
    
$ua $_SERVER['HTTP_USER_AGENT'];
    
// quick escape for non-IEs
    
if (!== strpos($ua'Mozilla/4.0 (compatible; MSIE ')
        || 
false !== strpos($ua'Opera')) {
        return 
false;
    }
    
// no regex = faaast
    
$version = (float)substr($ua30); 
    return (
        
$version 6
        
|| ($version == 6  && false === strpos($ua'SV1'))
    );
}

// usage:
isBuggyIe() || ob_start("ob_gzhandler");
?>
non avevo mai visto l'uso di quest'ultima riga di codice...

mi spiegate che fa?

cioè è facile intuirlo (se isBuggyIE() ritorna TRUE allora fa partire il comando di ob_start altriementi non lo fa)

ma è spiegato da qualche parte nel manuale che si può fare una cosa del genere? io sinceramnete è la prima volta che la vedo...

a questo punto si può utilizzare anche l'operatore &&?

per fare:

codice:
isBuggyIE() && doNothing()
giusto?

mannaggia a saperlo prima mi sarei risparmiato un pò bel pò di if nel mio codice