Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Multi admin su una gestione newsletter

    Ho un programma per l'invio di NL fatto da me.
    Semplice semplice ma che poi restituisce tutte le statistiche del caso.
    E' nato affinchè lo potessimo usare io e un paio di miei colleghi qua dentro. Adesso il capo vorrebbe che lo utilizzassero un paio di aziende nostre partner.
    Non dobbiamo vendere a terzi per cui la grafica scarna e le complicatezze su come inserire il codice html da inviare non sono un problema... basta dirlo a chi collaborerà...

    Ecco cosa mi chiedevo:

    1) sarebbe meglio che il programma girasse "in copia unica" in modo che se cambio una funzionalità le ditte partner se la trovano già pronta. Come si gestisce qusta "multiutenza"? Faccio dei gruppi di admin... e poi? (il groppo A dovrà vedere solo le categorie che ha inserito, gli utenti e i templati solo ad esso destinati/inseriti)

    2) come gestisco il "multi invio"? Potrebbe essere che alle 10 di domattina tre ditte decidono di inviare 1000 email ciascuna. Ma il server è lo stesso, quindi l'smtp è lo stesso e più di tanto non può "uscire dallo stesso tubo" (scusate il paragone stupido...).
    Adesso il server ha attivato un Crontab che esegue un file.php ogni 5min. Se c'è un invio in corso la funzione mail() viene eseguita 5volte e viene "spuntato" il destinastario per non inviargli di nuovo. Se tutti inviano ho paura di sovraccaricare...

    Avete qualche dritta/suggerimento?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    nei siti in cui vi è un accesso riservato e con utenza a multilivello

    Ad esempio

    admin generale
    admin di secondo livello
    collaboratore
    etc etc

    io faccio così... per accedere a determinati aree e funzionalità del sito (in questo caso la NL) vi è un login... tale login và a verificare la corrispondenza si username e password in una tabella mysql e se trova il record crea una variabile di sessione ... ad esempio $_SESSION['admi']="ok"

    In quella stessa tabella inseriamo un ulteriore campo ad esempio "livello" valorizzato con 1 (per gli utenti di 1° livello) 2 (per gli utenti di 2° livello) etc etc... e se il login è effettuato correttamente metto anche tale variabile in sessione
    $_SESSION['livello']="2";

    a questo con gli if, else posso gestire i diversi permessi agli utenti loggati che hanno $_SESSION['livello']="1" oppure "2";

    Spero di essere stato chiaro...

  3. #3
    Si oly1982, ho capito cosa intendi. A grandi linne c'avevo già pensato...
    Ma il Db è uno soltanto? Forse è meglio separare? (poi ogni admi avrà accesso ad un db diverso... boh..)

    E riguardo agli invii?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.