Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    17

    Problemi di disconnessione

    Salve a tutti. Ho un problema con la mia linea adsl (recentementa uppata da 4 a 7 mb, operatore infostrada). Praticamente, sin da quando avevo la 4 mb (in realtà credo che sia da qualche mese dopo aver comprato il router, un philips sna6500) ho dei problemi di non connessione ad internet con i browser (cioè la connessione sul router non salta, ma i browser non navigano) o di problemi di connessione con alcuni siti (nel senso che fatico a caricarne alcune pagine). Io navigo con due pc (uno collegato al router e l'altro con la chiavetta inclusa nel router) e di solito scarico con programmi p2p da entrambi. I problemi di non connessione sono dati dal fatto che mentre io scarico con tali programmi, o da torrent o anche dal browser, la navigazione risulta impossibile (difatti la pagina si carica finchè non appare la scritta impossibile visualizzare la pag). A volte addirittura riesco a fare ping su alcuni siti, nonstante i browser non vadano, su nessun pc. Ho provato a mettere i DNS di openDNS sul router, ma non sono serviti a nulla, così li ho tolti. Quasi sempre la navigazione risulta impossibile anche se un pc è spento e su quello collegato direttamente al router si spegne il programma p2p (che di solito è l'unico programma che va su internet), perciò si elimina la teoria del problema di troppe connessioni contemporaneamente. A volte il router si resetta da solo senza motivo. Infine posso darvi una immagine della mia velocità attuale presa da speedtest.net (di solito arrivo a quasi 6 Mb, si vede che oggi c'è traffico)



    In più,dato che faccio delle lan a casa mia con gli amici ho provato a fare un test con pingtest.net, ma risulta solitamente che perdo il 96% dei pacchetti, mentre ping e jitter si attestano su 40-50 ms e 5-11 ms rispettivamente.

    In più per darvi un'idea della mia connessione vi metto un'immagine della pagina adsl status del mio router:

    adsl status

    Non saprei più cosa fare....

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Ciao Martez

    purtroppo non ci racconti nulla di nuovo per quello che riguarda il router Philips che stai usando !!

    Tale router infatti a creato problemi non solo a te ma a molti altri utenti del forum , ti consiglio di controllare se nel sito della Philips ce qualche aggiornamento del firmware per il router !

    Ti allego qui sotto le pagine del portale Philips à

    Descrizione

    http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...scy=it&slg=ITA

    Firmware

    http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    17
    Appianato che il router che ho preso fa pietà, potreste pure farmi un controllo dei valori di linea e adsl? Io ho appena staccato tutti i cavi che avevo collegati al filtro adsl per avere meno cavi possibile, e quindi meno attenuazione possibile dai cavi, ma la situazione è peggiorata, a mio avviso... In pratica ho attaccato solo il filtro adsl cui è collegato direttamente al router, non ho nemmeno il telefono ed ecco i valori che ho:



    Sono passato da poco alla 7 mb, e non ho idea di quali fossero i valori con la 4 mb, però so che avevo anche allora dei riavvii come ora... La centrale è nel paese vicino e dovrebbe distare circa 4 km (scoperto con google maps, ma purtroppo non ho la via della centrale, perciò non so il chilometraggio giusto)

    Edit:

    Mi è venuto un dubbio: non è che per caso devo anche controllare se i cavi che ho sono twistati per poter raggiungere quelle velocità? Perchè io ho cambiato filtro per la prova e vedevo cose strane, non vorrei che fosse perchè non avevo cavi appositi per la connessione a 7 mb... E come faccio a sapere se sono twistati o meno? E soprattutto, l'attenuazione può essere causata proprio dai cavi di casa?

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Il router lo devi provare senza filtro attaccato

    Il filtro serve solo per i telefoni e no per il router

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    17
    Ok, ho fatto una prova senza il filtro, collegando il router al posto della presa del telefono (per mancanza di cavi abbastanza lunghi ho dovuto usare uno splitter per collegare insieme due cavi). Non cambia nulla, se non che aggancia una portante minore e ha un margine di rumore in down leggermente inferiore. Infatti dopo aver collegato tutto come era prima (se volete metto pure un disegno, perchè è abbastanza confuso) non riusciva più ad agganciare il segnale e si è resettato per 3 volte finora... Stasera vado da un amico che forse ha un router da potermi prestare e faccio delle prove con il suo, così potrò sapere finalmente qual è la causa di tutto...

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Martez
    Ok, ho fatto una prova senza il filtro, collegando il router al posto della presa del telefono (per mancanza di cavi abbastanza lunghi ho dovuto usare uno splitter per collegare insieme due cavi). Non cambia nulla, se non che aggancia una portante minore e ha un margine di rumore in down leggermente inferiore. Infatti dopo aver collegato tutto come era prima (se volete metto pure un disegno, perchè è abbastanza confuso) non riusciva più ad agganciare il segnale e si è resettato per 3 volte finora... Stasera vado da un amico che forse ha un router da potermi prestare e faccio delle prove con il suo, così potrò sapere finalmente qual è la causa di tutto...
    Ottimo cosi vedi se realmente è un problema di linea o di modem , certo che comunque 4km sono abbastanza distanti per avere una 7mega

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    17
    Purtroppo ho scoperto dopo avere attivata la 7 mb di essere così lontano dalla centrale... Comunque il mio amico ha scoperto che il modello di router che voleva darmi non va bene per l'operatore infostrada. Era convinto fosse di un altro modello che poteva essere configurato per qualunque operatore (del resto questi due modelli sono identici fisicamente), però guardando su internet ha scoperto di avere quello non configurabile, perciò non ho potuto farci nulla... Nel frattempo stamani mio padre ha sentito gli operatori di infostrada, che hanno risposto che anche loro vedevano questo problema sulla linea e di provare a cambiare router, altrimenti (visto che il problema non sarebbe il router ma la linea) provvedevano ad abbassarci di nuovo la linea a 4 mb... Comunque pare che questi problemi sull'adsl siano iniziati da quando abbiamo fatto il tutto incluso con infostrada eliminando pure il canone telecom... E il problema è che non so nemmeno se cambiare operatore perchè credo che la centrale più vicina sia sempre quella del paese vicino, perciò l'attenuazione dovrebbe restare comunque sui 60 db (sempre che non abbia confuso qualcosa) mentre abbassando la linea si sistema solo il rumore, a quanto ho capito. Perciò non avrò mai una connessione decente perchè ho la sfortuna di essere lontano da una cippo di centrale. Bah... Avremo mai una rete internet decente tutti noi italiani, o aspettano che inizi e finisca la terza guerra mondiale per cominciare il cablaggio a fibra ottica?

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Martez
    Purtroppo ho scoperto dopo avere attivata la 7 mb di essere così lontano dalla centrale... Comunque il mio amico ha scoperto che il modello di router che voleva darmi non va bene per l'operatore infostrada. Era convinto fosse di un altro modello che poteva essere configurato per qualunque operatore (del resto questi due modelli sono identici fisicamente), però guardando su internet ha scoperto di avere quello non configurabile, perciò non ho potuto farci nulla... Nel frattempo stamani mio padre ha sentito gli operatori di infostrada, che hanno risposto che anche loro vedevano questo problema sulla linea e di provare a cambiare router, altrimenti (visto che il problema non sarebbe il router ma la linea) provvedevano ad abbassarci di nuovo la linea a 4 mb... Comunque pare che questi problemi sull'adsl siano iniziati da quando abbiamo fatto il tutto incluso con infostrada eliminando pure il canone telecom... E il problema è che non so nemmeno se cambiare operatore perchè credo che la centrale più vicina sia sempre quella del paese vicino, perciò l'attenuazione dovrebbe restare comunque sui 60 db (sempre che non abbia confuso qualcosa) mentre abbassando la linea si sistema solo il rumore, a quanto ho capito. Perciò non avrò mai una connessione decente perchè ho la sfortuna di essere lontano da una cippo di centrale. Bah... Avremo mai una rete internet decente tutti noi italiani, o aspettano che inizi e finisca la terza guerra mondiale per cominciare il cablaggio a fibra ottica?
    Be adesso non esageriamo , non è che perche sei a 4km non puoi avere una connessione decente tecnicamente guardando qui :



    Una 4mega dovresti averla senza problemi o al massimo ti possono abbassare ad una 3,5mega

    Per la fibra mi sa che dobbiamo aspettare e mi sa che prima vedremo la VDSL

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    17
    Quello sì, la 4 mb dovrebbe starci. L'avevo pure prima ma avevo dei problemi con la navigazione dei browser a volte. Perciò non so se è il router o cosa. Comunque se abbassando a 4 mb ottengo "solo" un miglioramento nel rumore e l'attenuazione rimane sui 60 db non è che sia tanto meglio. Credo che i problemi d'accesso alle pagine (a volte succede pure con questo sito, oltre che cliccando su post reply su un altro forum e all'accesso nuova versione di ogame) e forse pure il problema di perdite di pacchetti siano dovuti ad attenuazione troppo alta. Poi magari sbaglio, perchè se riuscissero davvero a sistemare la connessione a 4 mb stabili eliminando il problema di disconnessioni (oggi ne ha fatte 3 di fila), l'accesso a siti web e la perdita di pacchetti per poter giocare online a me va benissimo. Però credo che non si risolverà tutto così facilmente, perchè questi problemi li avevo pure con la 4 mb...

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Martez
    Quello sì, la 4 mb dovrebbe starci. L'avevo pure prima ma avevo dei problemi con la navigazione dei browser a volte. Perciò non so se è il router o cosa. Comunque se abbassando a 4 mb ottengo "solo" un miglioramento nel rumore e l'attenuazione rimane sui 60 db non è che sia tanto meglio. Credo che i problemi d'accesso alle pagine (a volte succede pure con questo sito, oltre che cliccando su post reply su un altro forum e all'accesso nuova versione di ogame) e forse pure il problema di perdite di pacchetti siano dovuti ad attenuazione troppo alta. Poi magari sbaglio, perchè se riuscissero davvero a sistemare la connessione a 4 mb stabili eliminando il problema di disconnessioni (oggi ne ha fatte 3 di fila), l'accesso a siti web e la perdita di pacchetti per poter giocare online a me va benissimo. Però credo che non si risolverà tutto così facilmente, perchè questi problemi li avevo pure con la 4 mb...
    Se conosci qualcuno che ha un vero splitter adsl come questo



    potresti provarlo a vedere se ti porta dei benefici o meno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.