ahi almeno 3 modi per poter passare le informazioni tra un pagina e l'altra:

SESSIONE: ti permette di avere disponibili durante TUTTA la navigazione le info che conserverai al suo interno.

GET: passi delle informazioni su ubico passaggio, ma hai l' inconveniente che le info girano in chiaro, e se sono informazioni delicate, senza i dovuti accorgimenti sei a rischio hacking

POST: le informazioni viaggiano hell' headere delle delle richieste HTTP, non hanno limiti di lunghezza(a differenza del GET che dovrebbe avere un limite na nn ricordo quale) , le informazioni viaggiano così come sono (in GET vengono convertite in stringhe browser-friendly) e inoltre in POST gestisci anche l'invio al server di files (es. immagini per fotogallery, pdf ecc.)


unico inconveniente del POSt è quello che non puoi fare come nell' esempio che mi hai mostrato adesso.

ecco un esempio di post

Codice PHP:
<form name="login" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'?>" method="POST" autocomplete="off">
    Username: <input type="text" name="user" value="" />

    Password: <input type="password" name="pass" value="" />

    <input type="hidden" name="quando" value="<?php echo time() ?>">
    <input type="sibmit" name="invia" value="prova" />
</form>
<?php 
if(isset($_POST['invia']) && $_POST['invia']=='prova' ){
    echo 
"il tuo nome è ".$_POST['user']."
"
;
    echo 
"la tua password è ".$_POST['pass']."
"
;
        echo 
"hai compilato il form il ".date('d-m-Y',$_POST['quando'])."
"
;
    }
?>