[QUOTE]Originariamente inviato da andbin
Se lo scenario è quello in cui il JFrame fa aprire (a seguito di qualcosa) un JDialog (tipicamente "modale") per richiedere la modifica e/o inserimento di valori o dati di configurazione, allora sarebbe meglio fare la gestione della dialog nel modo più separato e incapsulato possibile.
Ovvero eventi e cose particolari della dialog, andrebbero gestiti e tenuti nascosti nella implementazione della dialog e far passare avanti/indietro solo dei dati, magari tramite uno o più "bean" e con l'uso di appositi metodi getter/setter.
/QUOTE]
Ok, ti ringrazio per la delucidazione!
Forse il mio problema è un pò più "complesso". Provo ad esporti il problema in modo comprensibile..
Idea 1:
Dentro al JFrame ho 2 Tabbed (chiamare rispettivamente "disegno" e "source").
Su questo Frame c'è la barra di menu, con i vari pulsanti, uno di questi è quello per la configurazione (che va ad aprire il JDialog).
Lo scopo sarebbe quello di utilizzare il JDialog per impostare alcuni attributi: colore dei link, del testo..ecc il tutto sottoforma di clasi CSS. Ad esempio, suppiniamo venga impostato il titolo <h1> in rosso e al centro..
A questo punto l'utente scrive il testo, seleziona la parte da interessata e dice (cliccando sul pulsante preposto) che quel testo è l'<h1>..
Per far tornare questo valore (e grazie alla tua illuminazione), avrei pensato di chiamare un metodo, in modo da far tornare i "dettagli" sul tag <h1> (quindi rosso e centrato).
Idea 2:
Ho il JFrame, al suo interno i pulsanti per automentare dimensione, cambiare colore, aggiungere link..eccetera.. tutte queste operazioni vengono fatte selezionando il testo e cliccando su uno dei pulsanti.
Qui non ci sono CSS, quindi ogni volta che viene selezionato un tag, devono essere impostati gli attributi desiderati..
Che mi consigli di fare?
Grazie!!![]()