Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    54

    [VB6]Utilizzo dei database

    Ciao a tutti! Stavo guardando la guida presente sul sito http://programmazione.html.it/guide/...visual-basic/, dato che riportava l'esempio dell'agenda. Purtroppo però si riferisce alla versione vecchia di VB, e non riesco a capirci un granché. In pratica devo capire come aggiungere, modificare ed eliminare record da un database, oltre a come trovare un record all'interno del DB senza dover scorrere riga per riga. Per ora sono solo ruscito a collegare un database Access in VB. Spero mi darete una mano, linkandomi una guida più aggiornata (dato che il mio libro fa solo un accenno veloce...) o spiegandomi direttamente.
    Grazie in anticipo a tutti!
    Luca

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: [VB6]Utilizzo dei database

    Originariamente inviato da broc
    Ciao a tutti! Stavo guardando la guida presente sul sito http://programmazione.html.it/guide/...visual-basic/,
    Pagina inesistente! Sbagliato link?

    Originariamente inviato da broc
    Purtroppo però si riferisce alla versione vecchia di VB
    Beh, ma tu usi VB6, non è mica tanto nuovo...

    Originariamente inviato da broc
    In pratica devo capire come aggiungere, modificare ed eliminare record da un database, oltre a come trovare un record all'interno del DB senza dover scorrere riga per riga.
    Hai detto niente...

    Originariamente inviato da broc
    Spero mi darete una mano, linkandomi una guida più aggiornata (dato che il mio libro fa solo un accenno veloce...) o spiegandomi direttamente.
    Scusa, basta che fai una ricerca su Google e ne trovi a pacchi di guide su VB6.
    Poi però bisogna vedere cosa intendi tu per "aggiornate" dato che stai riferendoti ad un linguaggio vecchio di 12 anni, non più commercializzato e non più supportato da MS.

    Perchè perdere tempo con VB6?
    Non ti converrebbe usare il più moderno ed attuale VB2010 ?


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    54
    =) In effetti ho appena iniziato a usare VB2008 perché a scuola hanno cambiato i pc e ci hanno messo quello^^, anche se fino a settimana scorsa usavo la versione precedente e mi sembrano piuttosto simili... Il fatto è che cercando su google ho trovato poco o nulla, altrimenti non avrei chiesto qui :P

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da broc
    Il fatto è che cercando su google ho trovato poco o nulla, altrimenti non avrei chiesto qui :P
    Probabilmente hai cercato nel modo sbagliato...
    Ma tieni presente che VB6 è veramente vecchio, e dovrai affinare 'molto' la ricerca perchè è ovvio che i primi risultati facciano riferimento a VB.NET (2005, 2008 e 2010).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    165
    Ha ragione Gibra..

    Dato che a scuola ti hanno messo vb2008, inizia a programmare con quello e non con vb6 come faccio io ..

    anche a me piacerebbe impararlo, ma sinceramente non so come fare e non so se parte della sintassi di vb6 vanno bene anche per vb6.

    A scuola quasi sicuramente (Riguardo vb6 e Access), ti avranno insegnato a fare il collegamento tramite oggetto "Data", obsoleto e secondo me brutto da gestire.

    E' meglio fare la connessione al database tramite Codice e poi fare SELECT, INSERT INTO, UPDATE E DELETE diventa semplicissimo.

    e poi....

    Access non è molto performante


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.