Ciao, qualche guida in italiano la puoi trovare su http://www.prestamodules.com/prestashop/ che è un sito dove trovi anche dei moduli aggiuntivi gratuiti e alcuni a pagamento.
Il prestashop per la parte front end separa pienamente la presentazione dal contenuto, quindi utilizza i foglie di stile e i template con smarty, i template sono file con esensione .tpl modificabili con un qualsiasi text editor. Quindi puoi modificare quelli che utilizza oppure crearne da zero, potresti addirittura creare più temi grafici e da back office selezionare quello da utilizzare. Ovviamente per creare nuovi temi o modificare quello di default è un operazione che non è possibile fare da back office, però se te ne intendi di html e css non avrai problemi, poi se conosci anche un pò di php sarà tutto più semplice.