Originariamente inviato da cris92
non è proprio quello che volevo
Beh... sono andato dietro ai tuoi esempi.

Ora ho capito quello che ti serve.
Però, quello che non va bene a questo punto sono le option delle form.
Devi andare a definire le coppie attributo/valore e passare solo i valori.
Per capirci: se il rosso costa 1€, il giallo 2€ ed il verde 3€, la select la devi strutturare così:
Codice PHP:
<select name="prezzo_colore">
   <
option value=1>rossa</option>
   <
option value=2>gialla</option>
   <
option value=3>verde</option>
</
select
Stesso discorso per la marca:
Codice PHP:
<select name="prezzo_marca">
   <
option value=10>Fiat</option>
   <
option value=20>Alfa Romeo</option>
   <
option value=30>Lancia</option>
</
select
Ora, nella pagina 2.php, avrai quanto segue:
Codice PHP:
<?php 
$prezzo_colore 
$_POST['prezzo_colore']; 
$prezzo_marca $_POST['prezzo_marca']; 

echo 
"La spesa per queste selezioni è di "$prezzo_colore $prezzo_marca" euro";

?>
Spero di averti fatto capire il meccanismo... poi lo puoi adattare come meglio credi.
Mi raccomando, occhio alla sintassi dell'HTML della form: c'erano un sacco di errori nella tua.