Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problema di invio email tramite funzione mail()

    Salve, ho creato uno script semplicissimo per testare la funzione mail ed è composto di 2 pagine:
    - la prima in puro html ed è un form per acquisire l'indirizzo email del destinatario, l'oggetto della mail ed il testo del messaggio;
    - la seconda in php per ricevere con metodo Post le info dal form (tutti i campi vengono trasmessi ed acquisiti perfettamente) ed eseguire la funzione mail().

    Tutto sembra funzionare alla perfezione tanto che mail() restituisce il valore true (e viene visualizzato il messaggio "la mail è stata inviata con successo", diversamente sarebbe "si è verificato un errore").

    Il problema vero e proprio è che il messaggio non giunge al destinatario.
    Ho verificato lo script con altri 2 hosting e funziona perfettamente: la mail arriva a destinazione.

    Il servizio helpdesk del mio ISP mi risponde che è un problema di programmazione (perché non rileva errori nel file di log) mentre io insisto a domandare una verifica sulle impostazioni delle estensioni Apache+Php, ma è un dialogo tra sordi.

    Eventualmente come posso dimostrare che si tratta di un problema di server e non di programmazione?
    Ci sono altri modi per utilizzare la funzione mail() e riuscire a fare giungere il messaggio al destinatario?

    Grazie per le risposte.
    Saluti.

  2. #2
    Invece di mail()
    usa SMTP e dovresti risolvere tutti i problemi
    Artechbrand.it: Realizzazione siti E-commerce -
    Trova il miglior prezzo con Prezzolandia.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648

    Re: Problema di invio email tramite funzione mail()

    Originariamente inviato da Galileo456
    Salve, ho creato uno script semplicissimo per testare la funzione mail ed è composto di 2 pagine:
    - la prima in puro html ed è un form per acquisire l'indirizzo email del destinatario, l'oggetto della mail ed il testo del messaggio;
    - la seconda in php per ricevere con metodo Post le info dal form (tutti i campi vengono trasmessi ed acquisiti perfettamente) ed eseguire la funzione mail().

    Tutto sembra funzionare alla perfezione tanto che mail() restituisce il valore true (e viene visualizzato il messaggio "la mail è stata inviata con successo", diversamente sarebbe "si è verificato un errore").

    Il problema vero e proprio è che il messaggio non giunge al destinatario.
    Ho verificato lo script con altri 2 hosting e funziona perfettamente: la mail arriva a destinazione.

    Il servizio helpdesk del mio ISP mi risponde che è un problema di programmazione (perché non rileva errori nel file di log) mentre io insisto a domandare una verifica sulle impostazioni delle estensioni Apache+Php, ma è un dialogo tra sordi.

    Eventualmente come posso dimostrare che si tratta di un problema di server e non di programmazione?
    Ci sono altri modi per utilizzare la funzione mail() e riuscire a fare giungere il messaggio al destinatario?

    Grazie per le risposte.
    Saluti.
    Il pi delle volte quei messaggi finiscono in spam, docresti passare tutti gli header, così da renderla meno "cattiva" ai vari antispam. Ti consiglio di utilizzare una classe come "phpmailer"

  4. #4
    Non l'avevo precisato, ma ho sempre tenuto sotto controllo la cartella spam per testare correttamente lo script.

    Infatti quando lo script ha funzionato sugli altri 2 hosting, testato con account di posta differenti, la mail era arrivata regolarmente; mentre con l'hosting difettoso (per così dire) non arriva proprio, né come posta ordinaria, né come junk mail.

    Ho provato con phpmailer, tramite smtp ed anche pop3, ma non c'è niente da fare. Mi restituisce un codice di errore perché il server nega l'accesso: forbidden.

    Temo che dovrò rinunciare ad elaborare la mail con php, avvalendomi di un volgare mailto in html.

    Grazie per la collaborazione.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    con phpmailer ti puoi appoggiare a server esterni come gmail

  6. #6
    Grazie per il suggerimento. Ho utilizzato lo stesso principio (appoggiarmi ad un server esterno... non per usare smtp) ma per ospitare lo script ed utilizzare la funzione mail().
    Così ho bypassato il problema del server difettoso, introducendo un IFRAME ed importando lo script funzionante.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.