Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Problema con <div>

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    74

    Problema con <div>

    Salve,

    un mio amico ha creato un'applicazione web e mi ha passato tutto il progetto sul mio pc. L'ho fatto partite con Xampp e il sito va alla grande. Adesso sto cercando di fare anche io la mia applicazione web rifancendomi alla struttura del mio amico.
    Questo che vi mostro è il mio file pagina.tpl che sto costruendo con Dreamweaver per aiutarmo ovviamente!

    codice:
     
    <html >
    <head>
    
    <link type ="text/css" rel  ="stylesheet"  media="screen"  href ="style/style.css">
          
    <script type="text/javascript" src="Javascript/xfade2.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="Javascript/ajax.js"></script>
    <script src="Javascript/controlloRegistrazione.js"></script>  
    
    <link href="file:///C:/xampp/htdocs/fedeb/Style/style.css" media="screen" rel="stylesheet" type="text/css">
    
    
    </head>
    <body>
    <div id="center">	
    	
    	<div class="header" id="header"> {include file = "$header.tpl"} </div>
        
        <div  id="content1">
          <div class="menuVisitatore"  id="menuVisitatore"> {include file = "$menuVisitatore.tpl"} </div>
                <div class="left" id="left" > {include file = "$left.tpl"} </div>
        </div>
    
        <div class="content2" id="content2">{include file = "$content2.tpl"} </div>
       
        <div class="footer" id="footer">{include file = "$footer.tpl"}</div>
        
    </div>
    
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    </body>
    </html>

    Vedendo che su Firefox non ottengo ciò che voglio, ho provato, su Dreamweaver, a cliccare su convalida codice e l'errore ricorrente nel mio codice è: Sono state trovate delle virgolette all'interno di un tag; i documenti HTML non possono contenere questi valori. Provare a utilizzare &quot;[HTML 4.0]

    Le mie domande sono:
    1) la sintassi nei div è giusta? perchè se al posto di
    <div class="menuVisitatore" id="menuVisitatore"> {include file = "$menuVisitatore.tpl"} </div>
    metto
    <div> <class="menuVisitatore" id="menuVisitatore"> {include file = "$menuVisitatore.tpl"} </div>
    allora nel browser riscontro quello che vorrei;
    2)class e id possono avere gli stessi nomi?
    3)avendo preso il codice dal mio amico, mi potreste dire che guida leggere per capire la funzione di quel class= "" ?

    Grazie e spero di aver scritto nella sezione giusta!

  2. #2
    2) Elementi class possono avere lo stesso nome, elementi ID no. Almeno ai fini della validazione w3c.
    «Se non vi è rimasta molta anima e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.»
    Occhio all' Ursupanaru!

  3. #3
    «Se non vi è rimasta molta anima e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.»
    Occhio all' Ursupanaru!

  4. #4
    1) Premesso che di file .tpl non ne avevo mai sentito parlare, ma questa è ovviamente una mia grave lacuna, guarda se questo link può aiutarti.
    «Se non vi è rimasta molta anima e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.»
    Occhio all' Ursupanaru!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    74
    File .tpl sono templates!!!!

    Ora vi dico com'è organizzato il sito in cartelle:

    CONTROL
    ENTITY
    FOUNDATION
    JAVASCRIPT
    IMAGES
    SETUP
    SMARTYDIR : CONFIGS
    CHACHE
    TEMPLATES
    TEMPLATES_C
    SMARTYLIB
    SPRYASSETS
    STYLE
    gestioneGet
    gestionePost
    index.php
    .
    .
    .
    In pratica faccio ingegneria informatica e il sito deve essere programmato a mano, senza l'aiuto di programmi o templated già pronti!
    E siccome il prof è molto lento a spiegare, ancora non dice nulla su questa organizzazione del sito. Vorrei trovare guide a riguardo! Comunque ora leggo quelle che mi avete consigliato! Grazie

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Problema con <div>

    Originariamente inviato da debby87
    Vedendo che su Firefox non ottengo ciò che voglio, ho provato, su Dreamweaver, a cliccare su convalida codice e l'errore ricorrente nel mio codice è: Sono state trovate delle virgolette all'interno di un tag; i documenti HTML non possono contenere questi valori. Provare a utilizzare &quot;[HTML 4.0]
    innanzitutto, dovresti passare il codice (x)html al validatore w3c, per individuare eventuali errori di sintassi, non fare affidamento unicamente a quanto ti dice dreamweaver.
    A vederla così, il primo errore è che non utilizzi doctype.
    Su come ragioni dreamweaver sui .tpl non ci metto becco, se usa una "sintassi" proprietaria del programma per le inclusioni già [per me] non è cosa buona, molto meglio allora delle inclusioni lato server in php. A maggior ragione se
    il sito deve essere programmato a mano, senza l'aiuto di programmi
    Inoltre,
    <div> <class="menuVisitatore" id="menuVisitatore"> {include file = "$menuVisitatore.tpl"} </div>
    mi risulta sbagliato.

    Poi, su questo punto:
    Vedendo che su Firefox non ottengo ciò che voglio,
    bisognerebbe capire cosa vorresti, e quindi, nel caso, esaminare il codice html (e css) della pagina web, così come lo vedi dal sorgente pagina del browser.
    Occhio ai percorsi, se li metti assoluti riferiti al tuo disco locale, poi ti daranno problemi.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.