Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: url con ajax

  1. #1

    url con ajax

    Sto preparando un sito e voglio gestire tutto con ajax.

    Per avere url unici appendo un hash

    per esempio:

    http://pippo.com#chi-siamo

    Come buona pratica SEO mi sconsigliate questa cosa?
    Che attenzioni devo avere per poterla utilizzare?

  2. #2

    Puoi farlo

    Non so se anche altri motori abbiano adottato questa soluzione, ma Google di recente ha presentato una tecnologia per rendere i siti ajax spider-friendly:
    http://googlewebmastercentral.blogsp...of-web-20.html

    Questo serve per permettere una indicizzazione corretta dei contenuti presentati con ajax, ovviamente per l'ottimizzazione restano valide tutte le altre buone pratiche SEO.

  3. #3

    Re: url con ajax

    Originariamente inviato da bonzox
    Come buona pratica SEO mi sconsigliate questa cosa?
    No, ci sono forti rischi di non veder indicizzato ne gli url ne i contenuti.

  4. #4

    Re: Re: url con ajax

    Originariamente inviato da filippo.toso
    No, ci sono forti rischi di non veder indicizzato ne gli url ne i contenuti.
    Ciao Filippo,
    io non ho ancora provato la tecnologia segnalata nella prima risposta, tu hai avuto modo di fare qualche test?

    (fermo restando che se vale solo per un motore, è comunque un compromesso...)

  5. #5
    aggioungo una domanda, come gestisco i tag meta description?

    Come faccio a modificarli?

  6. #6
    mi intrometto, ciao a tutti.

    1. Come (come si modifica l'url?) e quando (quando la chiamata si è conclusa positivamente? stato = 4?) aggiungere quel 'frammento hash'?

    2. Ed inoltre ci sono delle indicazioni/precauzioni particolari?

    3. Funziona l'indicizzazione?

  7. #7
    Originariamente inviato da lore83
    mi intrometto, ciao a tutti.

    1. Come (come si modifica l'url?) e quando (quando la chiamata si è conclusa positivamente? stato = 4?) aggiungere quel 'frammento hash'?

    2. Ed inoltre ci sono delle indicazioni/precauzioni particolari?

    3. Funziona l'indicizzazione?
    1) Modifichi con questo metodo window.location.hash
    Oppure usi framework che lo gesticono jquery history o Dojo per esempio

    2/3) quello che stavo chiedendo, e direi che non dovrebbero esserci problemi o accorgimenti particolari se non avere degli url unici

  8. #8
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913

    Re: Re: Re: url con ajax

    Originariamente inviato da Petro_suse91
    io non ho ancora provato la tecnologia segnalata nella prima risposta, tu hai avuto modo di fare qualche test?
    Ho dato un'occhiata a quanto proposto da Google, mi sembra che dica una verità banale, ovvero che AJAX deve essere usato come una funzionalità in più per permettere di navigare il sito più dinamicamente per i browser che supportano AJAX e Javascript. Di base, deve essere sempre possibile la navigazione via link HTML, che permette la lettura del sito anche ai client meno evoluti, tra cui anche gli spider.

    Per rispondere a bonzox: non ti devi preoccupare di modificare in AJAX le parti non visibili della pagina quali i meta tag, dato che nessuno li leggerà. Assicurati di averli ottimizzati invece nella versione JS-less del sito, che è quella che leggeranno i motori.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  9. #9

    Re: Re: Re: Re: url con ajax

    Originariamente inviato da rigby76
    Ho dato un'occhiata a quanto proposto da Google, mi sembra che dica una verità banale, ovvero che AJAX deve essere usato come una funzionalità in più per permettere di navigare il sito più dinamicamente per i browser che supportano AJAX e Javascript. Di base, deve essere sempre possibile la navigazione via link HTML, che permette la lettura del sito anche ai client meno evoluti, tra cui anche gli spider.

    Per rispondere a bonzox: non ti devi preoccupare di modificare in AJAX le parti non visibili della pagina quali i meta tag, dato che nessuno li leggerà. Assicurati di averli ottimizzati invece nella versione JS-less del sito, che è quella che leggeranno i motori.
    La domanda è questo, devo quindi avere anche una versione jless?

    Quindi url doppi?

    http://pippo.com#prodotti

    http://pippo.com/prodotti.html

    Hai mai gestito questa cosa? come?

  10. #10
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913

    Re: Re: Re: Re: Re: url con ajax

    Originariamente inviato da bonzox
    La domanda è questo, devo quindi avere anche una versione jless?
    Hai letto il documento linkato da Petro? Lì c'è spiegato come è consigliato fare. Il sito deve essere navigabile senza js. L'AJAX viene innescato dall'evento onclick che blocca il collegamento alla pagina statica e aggiorna la pagina dinamicamente.


    Originariamente inviato da bonzox
    Hai mai gestito questa cosa? come?
    No, ma se mi fosse capitato di farlo avrei fatto così, anche senza leggere il documento. Sono pronto a scommettere che facendo diversamente si andrebbe incontro a pesanti problematiche sui motori di ricerca.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.