Ma le union valgono solo all'interno di uno stesso database se non sbaglio. Comunque non credo che l'applicativo che uso sia significativo. E' più un problema generare, estrarre dati da molteplici database. Uso php, con CodeIgniter, database mysql.Originariamente inviato da daniele_dll
mi stupirei piuttosto se qualcuno ti rispondesse!
Non hai dato alcun tipo di informazione sull'applicativo che hai in uso, come ti deve poter rispondere qualcuno?
Comunque, generalmente , in una situazione del genere, ovvero per leggere i dati da sorgenti che hanno la stessa struttura, si utilizzano le union ma, ovviamente, l'applicativo deve gestire questa situazioni va quindi modificato ad-hoc per farlo.
E' moltooo più un problema lato codice php/asp/asp.net/python/ruby/altro-linguaggio che un problema di database vero e proprio
Per maggiori informazioni qui:
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/union.html
PS: 100mb non saranno tantissimi, ma considera che sono SOLO dati testuali di conseguenza sono una quantità enorme!