Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    15

    errore "the import is never used"

    Ciao a tutti ..
    Volevo sapere se qualcuno sa perche eclpse mi da l'errore quando cerco di importare la libreira prog.io.* Mi da l'errore :
    codice:
    "the import prog.io.* is never used
    sottolineato in giallo e non in rosso.





    import prog.io.*;

    public class Calc_Asterisk {

    public static void main(String[] args) {

    }
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    probabilmente è un warning, non un errore... ed è anche semplice da capire: non stai usando alcuna classe o interfaccia di quel package. In altre parole, omettere quell'import non comporta niente.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    15
    fammi capire.. posso tralascaire importo..ma se lo tolgo mi da subito errore.
    La classe che sto usando appartiene ad un package creato a parte. L'ho iserito nel progetto tramite "BUILD PATH".

    Un complicato questo eclipse er chi è alle prime armi. Sai se netbeans è piu semplice??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da screener
    fammi capire.. posso tralascaire importo..ma se lo tolgo mi da subito errore.
    ??? Se togli l'import dal codice che hai postato non deve dare errore! Non è che nel tuo file c'è altro?

    Originariamente inviato da screener
    Un complicato questo eclipse er chi è alle prime armi. Sai se netbeans è piu semplice??
    Se sei alle prime armi dimenticati degli IDE e usa i tool da linea di comando.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Alex'87 mi ha tolto le parole dalla tastiera.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    15
    ho capito. In caso voglia usare la linea di comando dove dovrei posizione la mia libreria personale tra quelle standard di java ?
    Poi ho visto che appena chiamo il compilatore "javac" sulla linea di comando, di da l'errore: javac non è riconosciuto come comando inter ed esterno, un programma eseguibile o un file batch.

    HELP!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da screener
    ho capito. In caso voglia usare la linea di comando dove dovrei posizione la mia libreria personale tra quelle standard di java ?
    Non necessariamente. È sufficiente indicare (sempre da linea di comando) quali librerie usare. Esempio: javac -classpath ./mylib.jar MyClassFile.java


    Originariamente inviato da screener
    Poi ho visto che appena chiamo il compilatore "javac" sulla linea di comando, di da l'errore: javac non è riconosciuto come comando inter ed esterno, un programma eseguibile o un file batch.
    HELP!!!
    Devi aggiungere alla variabile d'ambiente PATH il percorso della cartella bin della versione dell'SDK che stai usando. Cerca nel forum, se ne è parlato un sacco di volte.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    15
    Tutto apposto.. Mi manca solo capire perche mi da come errore "println" dell'oggetto out nelle ultime righe ..

    codice:
    // Cannot find symbol. 
    Symbol: mothod println (java.legth.string) 
    Location: class.prog.io.ConsoleInpuntManager
    Codice:
    codice:
    package righeasterischi;
    import prog.io.*;
     
    /***
     * @author bruno
     */
    public class Main {
    
        /**
         * @param args the command line arguments
         */
        public static void main(String[] args) {
            ConsoleInputManager in = new ConsoleInputManager() ;
    ConsoleInputManager out =  new ConsoleInputManager() ; 
    
    // righe uitilizzate per costruire la cornice
    String rigaAsterischi = "********************" +
                            "********************" +
                            "********************" +
                            "********************" ;
    String rigaBianca = "                    " + 
                        "                    " +
                        "                    " +
                        "                    " ;
    
    String frase = in.readLine();
    
    int lunghezza = frase.length();
    
    // construzione delle righe che costituiranno la cornice
    
    String rigaCornice, rigaIntermedia, rigatesto, spazi ;
    rigaCornice = rigaAsterischi.substring(0, lunghezza + 6);
    spazi= rigaBianca.substring(0, lunghezza + 4);
    rigaIntermedia = "*" + "spazi" + "*" ;
    rigatesto = "*" + "frase" + "*";
    
    
    // Visualizzazione della cornice 
    
    out.println(rigaCornice);  
    out.println(rigaIntermedia);
    out.println(rigatesto);
    out.println(rigaIntermedia);
    out.println(rigaCornice); 
     
    }
    
    
    }

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326

    Moderazione

    Perchè per stampare in output si scrive "System.out.println"... non puoi tralasciare il nome della classe: out è un oggetto statico della classe System.

    PS: leggi anche il Regolamento interno per capire come si posta il codice nel forum (punto 6) e cerca di usare l'indentazione (ti semplifica la vita).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    15
    Qualcuno saprebber dirmi perche NEtBeans durante la compilazione del progetto mi restituisce questo messaggio:
    codice:
    To run this application from the command line without Ant, try: java -jar "C:\Users\bruno\Documents\NetBeansProjects\Classe_String\dist\Classe_String.jar" jar: BUILD SUCCESSFUL (total time: 1 second)
    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.