be potresti evitare di scrivere codice javascript direttamente nel codice è sfruttare classi o id per la semantica della pagina, successivamente tramite jQuery impostare il comportamento dei vari oggetti, per capirci:
codice:
<ul id="NewTopNav">
<li id="cat44">[/list]
poi in jQuery potresti fare cosi (una delle mille soluzioni che questo fantastico framework mette a dispozione):
codice:
$('#NewTopNav li').hover(function() {
// Fai quello che devi.
$(this).show();
});
Ovviamente ne guadagni in pulizia del codice e se ci penso hai modo di organizzare davvero molto bene la logica lato client che deve essere applicata alle pagine