Sì è una classe Java inclusa nel package java.net che ti permette di rappresentare e gestire un URL. Il metodo che ti ho indicato permette di impostare la struttura dell'URL. Se per esempio osservi l'indirizzo di questa pagina noterai che si compone di diverse parti, ripettivamente il protocollo (http), l'host (www.html.it), il path (/forum/) ed infine la query (newreply.php?s=&action...).

Nel tuo caso suppongo che quando dici di dover inserire i parametri nell'URL tu ti rifeirisca alla query. Per maggiori dettagli sulla struttura di un URL comunque guardati questa pagina.