Grazie, effettivamente non conosco nemmeno dei programmi adatti quindi proverò sicuramente questa via, in caso tornerò quiOriginariamente inviato da RoBYCoNTe
jQuery? O se proprio non vuoi cimentarti in un framework, puoi usare direttamente javascript progettando del codice adatto a gestire gli eventi di selezione delle varie select presenti nella pagina, in jQuery, includendo le librerie necessarie potresti fare una prova di questo tipo:
Questo è un esempio, molto semplice per cercare di farti capire come iniziare, sta a te dopo progettarlo nel migliore dei modi (per esempio evitando di mettere del codice javascript direttamente nella pagina, ma progettando a parte una pagina .js contenente la logica client per la gestione dei vari elementi che devono interagire nel form).codice:<select id="Partenza" name="Partenza"> <option value="Roma">Roma</option> <option value="Milano">Milano</option> </select> <script type="text/javascript" language="javascript"> $('#Partenza').change(function() { alert('Hai selezionato ' + $(this).val()); }); </script>![]()