In effetti mi sembrava un po' macchinosa (benchè funzionante) la mia soluzione. Un form per lanciare una stampa in effetti non sembra essere la soluzione più logica, e il tuo suggerimento è preziosissimo. Anche perchè lo si applica praticamente a qualsiasi azione (non solo stampa) che si vuol associare al click di un pulsante, giusto?
In pratica separo la parte di codice con cui lancio la stampa, lo metto in un file separato e poi richiamo questo file al click del pulsante... mi manca solo di intuire come fare a far tornare l'esecuzione al file principale ... ....
scusate ma sto imparando, mi rendo perfettamente conto dell'idiozia delle mie domande

Grazie per i suggerimenti, sono fondamentali per me ^^
Alessandra