Allora per aggiungere la colonna alla griglia e molto semplice.

Primo metodo:

Dalla griglia tasto destro mouse---> aggiungi colonna.
Poi all'interno dell'evento click puoi identificare con e.ColumnIndex ,e.RowIndex il comportamento della cella durante l'evento.

Esempio: Ipotizziamo che la colonna sia la numero 0 e che vuoi per ogni riga aprire un form diverso

[%]

Private Sub DataGridView1_CellClick(ByVal sender As Object, ByVal e As System.Windows.Forms.DataGridViewCellEventArgs) Handles DataGridView1.CellClick

If e.columnIndex = 0

'' per la riga uno apriamo il form0
If e.RowIndex = 0

Dim Form0 as new FormRiga0
Form1.show()

End IF

'' per la riga uno apriamo il form1
If e.RowIndex = 1

Dim Form1 as new FormRiga1
Form1.show()

End IF





End if

End Sub

[%]

Il secondo metodo riguarda invece l'aggiunta della colonna direttamente da codice.
La gestione dell'evento cellClick rimane identico

[%]

Dim ColumnLink As New DataGridViewLinkColumn

With ColumnLink

''impostiamo il nome della colonna
.HeaderText = "Link"
End With


DatagridView1.Columns.Add(ColumnLink )

[%]


Naturalmente il codice deve essere ottimizzato secondo le proprie esigenze.
Questo è un semplice esempio.

Malkav