quando arriva il decreto penale di condanna si deve fare richiesta di oblazione alla cancelleria del pm che la riconosce nel 99% dei casi (salvo recidive o altro). Non so in base a cosa hai calcolato i costi ma direi che a occhio sono bassi di circa la metà. In ogni caso dipende dai giorni stabiliti nel decreto di condanna (di solito 30) e quindi si moltiplicano quelli per il coèfficiente giornaliero. A questi costi devi aggiungere le spese del procedimento e quelle legali.
La sanzione amministrativa è scollegata dalla sanzione penale perchè ha altri presupposti (è una violazione del codice della strada) ed è del tutto svincolata dalla procedura penale. Pertanto se decidi di impugnarla fallo su altri presupposti

Rispondi quotando