Originariamente inviato da fraermejo
Puoi fare così.
Nella tabella crei un campo numerico (int 20)
e da php gli passi il timestamp.
codice:
$ora = time();
$sql = "insert into tabella(campo1, campo2, ora) values(\"...\", \"...\", \"$ora\");
MySQL gestisce proprio i dati in formato timestamp, quindi tanto vale usare la colonna apposita.
Ad ogni modo, se proprio vuoi usare una colonna INT, i dati non si passano tra doppi-apici, perché sennò il server pensa che sia una stringa e ti restituisce errore.