grazie shodan.
Sto studiando il pattern model/view/presenter , e ho creato un modello per prova:

classe presenter:

codice:
//.cpp
#pragma once
#include "Presenter.h"
class cpresenter
{...}

//.h
#pragma once
#include <vector>
#include "model.h" //includo gli header di model 
#include "DynamicTextures.h";//e view nel presenter
using namespace std;
classe Model:
codice:
//.cpp
#pragma once
#include "Model.h"

//.h
#pragma once

#include <cv.h>
#include <highgui.h>
#include "ARToolKitPlus/TrackerSingleMarkerImpl.h"
#include "ARToolKitPlus/ar.h"
#include <stdio.h>
#include <string.h>
#include <glut.h>

class CModel
{...}
classe view DynamicTextures.
codice:
//.cpp

#include "DynamicTextures.h"//che è la classe view

//.h
#include presenter.h//per creare oggetto membro presenteer
.
.
.
private:
   cpresenter m_presenter;//dichiaro il presenter come variabile membro di classe
i problemi che mi da sono errri di linker dove dice che la funzione è gia implementata in un altra class .obj

il presenter da quello che ho capito lo posso implementare come ponte tra view e model, quindi ho incluso i riferimenti a queste due classi in esso.
Il problema con cui mi scontro è che la view è una classe di applicazione con variabili publiche su cui ho pensato posso settare il viewdata dal presenter .
poi questa view include a sua volta il presenter , e questo penso sia uno sbaglio.

Dovrei creare una classe con le entità model , presenter e view separate ed incapsulate in essa?
una classe contenitore?

grazie

se no?

Grazie.