Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    richiesta consiglio-pagina con molto codice js

    Salve gente.
    Come da topic, ho una pagina con moltissimo codice javascript alla quale vorrei applicare qualcosa per evitare che questa generi degli errori.

    Ad esempio, potrebbe accadere che l'utente "esperto" che conosce già la pagina e che sa dove andare a mettere le mani, vada a cliccare in giro ancora prima che tutta la pagina sia caricata e se la stessa non è stata completamente caricata (causa include di altre pagine su server a volte lenti), questo generi degli errori.

    Esiste qualcosa che blocchi tutti gli elementi prima del caricamento completo della pagina?
    Oppure avevo pensato ad un "div" che copra tutta la pagina con un immagine o del testo di attesa ma non so come applicarlo.

    Consigli?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: richiesta consiglio-pagina con molto codice js

    Originariamente inviato da DigItalWarrior
    Oppure avevo pensato ad un "div" che copra tutta la pagina con un immagine o del testo di attesa
    e questo e' plausibile

    il resto e' frutto di un' approccio a javascript fortemente superato,
    fatto di gestori evento immersi nel markup e di contenuti inacessibili a javascript disattivato

  3. #3
    Ciao Xinod, grazie per la tua risposta.
    Ovviamente la pagina fa anche un check relativamente all'abilitazione o meno di js e quindi l'utente che non ha js attivo è escluso a priori dalla navigazione beccandosi un bel alert prima e un redirect dopo.

    Quindi tu dici che la cosa migliore sia il div di copertura?

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da DigItalWarrior
    ... l'utente che non ha js attivo ... beccandosi un bel alert prima e un redirect dopo.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Originariamente inviato da br1
    Troppo cattivo?

  6. #6
    Originariamente inviato da DigItalWarrior
    ... l'utente che non ha js attivo ... beccandosi un bel alert prima e un redirect dopo.
    Ehm ... ma non è un controsenso?
    Dimmi come sei riuscito a generare un alert se js non è attivo!

    eh eh ...

    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    no, la cosa migliore e' riscrivere la pagina con un approccio moderno
    applicando javascript come progressive enhancement

    un div di copertura e' una pezza

  8. #8
    Originariamente inviato da Xinod
    no, la cosa migliore e' riscrivere la pagina con un approccio moderno
    applicando javascript come progressive enhancement

    un div di copertura e' una pezza
    Riscrivere il codice???

    Per carità, ci ho bestemmiato dietro oltre un mese e considera che sono partito con conoscenze js che da 0 a 10 erano a 1, forse 2.

    Ho fatto indigestione di tutorial, di test, mi sono imbattuto in cose assurde (per me), e quello che ho ottenuto è davvero frutto del mio sistema nervoso e delle notti insonne davanti al pc.

    Ehehehe. No grazie, preferisco "la pezza" allora...

  9. #9
    Originariamente inviato da homezappa
    Ehm ... ma non è un controsenso?
    Dimmi come sei riuscito a generare un alert se js non è attivo!

    eh eh ...

    Zappa
    No scusa mi sono espresso male.
    Avviene il redirect se js non è abilitato mentre l'alert (non per indicare che js è attivo ma per altri motivi), se è abilitato.

  10. #10
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ok, solo ricorda che se tieni la pezza invece di riscrivere il codice con un approccio unobtrusive (e modulare) potresti anche arrivare al punto di non riuscire a gestire più eventuali modifiche al codice e/o nuove features.

    Il che ti imporrebbe a quel punto o di mettere una pezza peggiore di quella precedente o di riscrivere il codice da zero creando una pezza ma ancora più larga (o magari questo problema lo incontrerà lo sviluppatore che sistemerà questo codice al posto tuo, magari tra uno o due anni).

    quindi se posso, ti suggerisco almeno di spendere un po' di tempo per documentarti su metodologie di sviluppo più efficienti.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.