Ti spiego un po', anche se in soldoni.
PHP è un linguaggio lato server che restituisce codice HTML.
Significa che tutte le funzioni, le variabili o che so io, verranno passate al server, interpretate dall'interprete e restituite come output HTML.
Le pagine, per essere processate dall'interprete PHP devono necessariamente avere estensione .php, altrimenti, eventuali funzioni del linguaggio non verrebbero interpretate e sarebbero restituite solo come testo!
Puoi chiamare una pagina xxx.php e all'interno mettere solo codice HTML, questa verrà restituita tal quale, in quanto all'interno non ci sono istruzioni PHP da interpretare.

Il client poi non fa molto.
L'HTML non è altro che un markup, cioè delle parole di delimitazione che indicano al browser dove disporre nello spazio della pagina web gli oggetti o i testi presenti nella pagina stessa.

Se ti va di imparare qualcosa, nella sezione GUIDE di questo sito, c'è un tutorial che potrebbe tornarti utile: GUIDA PHP di BASE.
Dagli una letta: magari trovi spunti interessanti!