Originariamente inviato da JackBabylon
Uhm, non è proprio cosi.
Chi sentirà maggiormente la crisi sarà la fascia intermedia della popolazione, un pensionato (ad esempio) potrebbe vedersi diminuire la sua pensione in seguito a riforme, non avendo nessuna voce in capitolo.
Inoltre dopo momenti di crisi seguono momenti in cui l'inflazione sale in modo vertiginoso, quindi chi non può contrattare il proprio stipendio o legarlo ai consumi si troverà con un minor potere d'acquisto, mentre non è automatico che i prezzi scendano in questo periodo.

Ovviamente le attività in proprio sono molto più legate al mercato (anche solo come richiesta di prestiti ecc) e ne subiscono maggiormente le influenze
l'impennata dell'inflazione nel dopo crisi la vedo assai improbabile. Con l'euro e i nuovi equilibri mondiali avere inflazioni particolarmente elevate è diventato difficile.

La tua ipotesi del pensionato con la pensione tagliata è per l'appunto solo una tua ipotesi, non del governo.