argh lo so è che è difficile anche spiegare quello che vorrei fare :P
Allora partiamo da un'altra prospettiva, e cioè perchè provo a farmi del male gratuitamente . Dunque, ho la mia bella pagina index.php con dei bottoni, cliccando su questi si aggiungono dinamicamente(ho usato javascript, in particolare jquery) un numero a piacere di div, alcune delle quali con delle figure disegnate anch'esse dinamicamente con un plugin di disegno per jquery. Fin qui tutto ok. Problema: voglio salvare quello che ho fatto, cioè voglio che dopo aver messo e spostato(utilizzando jquery ui per le funzioni draggable) un certo numero di div, in qualche modo la pagina così com'è adesso viene salvata e io posso riaprirla. Siccome non so dove sbattere la testa, ho pensato: utilizzando javascript, per ogni div mi prendo le informazioni importanti, sulla posizione,la lunghezza, l'id eccetera e costruisco una stringa che invio a una pagina in php. La stringa è fatta in modo che posso suddividerla con explode, tipo ho messo ; alla fine di ogni sequenza di dati di una div, per indicare che ne inizia un'altra. A questo punto la mia idea era scrivere in un file, che ho pensato di fare in php ma sono aperta a qualsiasi cosa, istruzioni del tipo
echo <script type='text/javascript'> crea_div(id,posizione,lunghezza...)</script>
e ne scrivo una per ogni div che voglio "ricreare", così che quando il file viene aperto il browser esegue l'istruzione javascript e voilà, ho di nuovo il documento così come l'ho lasciato...o almeno mi piacerebbe tanto che fosse così, in realtà la funzione viene richiamata, eseguita...e nessuna div viene aggiunta al corpo del documento. Per questo mi vengono in mente cose del tipo se richiamo la funzione da un file che ho incluso in realtà la funzione si esegue sul corpo di quel file...oppure bo nn so cosa pensare. Inoltre c'è da dire che così facendo appendo alla pagina un numero potenzialmente enorme di tag <script> cosa non proprio simpatica...
Spero finalmente di non aver fatto pasticci, e che qualcuno sappia dirmi cosa sbaglio...meglio ancora sarebbe se qualcuno avesse una soluzione più facile per effettuare salvataggi, sto cercando in rete come una disperata ma i risultati sono scarsini
Grazie